Speakers (17)
Andrea D'Amico
Vice President & Managing Director EMEA, Booking.com Italia
In qualità di Vicepresidente e Amministratore Delegato di Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), An...
In qualità di Vicepresidente e Amministratore Delegato di Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), Andrea D'Amico è responsabile dei 90 uffici di Booking.com, garantendo la crescita e la fidelizzazione dei partner di alloggio, lo sviluppo di nuove opportunità di business e un servizio di eccellenza per clienti e partner. Nei 16 anni trascorsi in azienda, ha ricoperto diversi ruoli di leadership regionale. Nel 2008 è diventato Direttore Regionale per l'Italia, i Balcani, il Medio Oriente e l'Africa e dal 2010 al 2013 è stato Direttore Regionale in APAC, con un focus specifico sull'apertura di nuovi uffici, l'assunzione di personale locale e la costruzione di relazioni con i partner in tutta la regione. E’ entrato in Booking.com nel 2003, nel team di Active Hotels a Cambridge, come responsabile dello sviluppo della regione mediterranea. Dopo l'acquisizione da parte di Booking Holdings (successivamente The Priceline Group), ha aperto la sede di Roma di Booking.com come Area Manager per l'Italia all'inizio del 2006. Prima di Booking.com, Andrea ha lavorato per l'italiana OTA Venere.com come International Sales Manager. Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l'Università La Sapienza di Roma.
Ilaria Dalla Riva
Direttore Risorse Umane e Organizzazione, Vodafone
Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Vodafone Italia. Ilaria proviene dal Gruppo Montepaschi ...
Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Vodafone Italia. Ilaria proviene dal Gruppo Montepaschi dove ha svolto incarichi di crescente responsabilità fino a ricoprire il ruolo di Chief Human Capital Officer. In precedenza è stata Vice President Human Resources and Facility Management del Gruppo Sky Italia. In Ceva Logistics BU Human Resources Director con responsabilità in Sud Europa, Middle East & Africa e in TNT Post Group è stata Direttore del Personale, Organizzazione e Comunicazione Interna per l’Europa e il Sud America.
Alberto Dalmasso
Chief Executive Officer, Satispay
Da gennaio 2013 si dedica full time al progetto Satispay. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Ma...
Da gennaio 2013 si dedica full time al progetto Satispay. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Marketing & Business Development in Ersel (Private Banking E Asset Management). Ha anche esperienza nell’ambito commercio/import-export in USA e Australia. È tra gli autori del libro “La consulenza finanziaria” edito da ilSole24ore per AIPB. Classe 1984 è Laureato in Economia.
Thomas H. Davenport
President’s Distinguished Professor of Information Technology and Management, Babson College
Tra i più infuenti analisti di business e tecnologia e nell'IT a livello mondiale. È suo il conce...
Tra i più infuenti analisti di business e tecnologia e nell'IT a livello mondiale. È suo il concetto di Competing on Analytics a partire dal quale ha fornito alle imprese spunti sempre all'avanguardia su come competere attraverso gli Analytics, i Big Data e l’IA. È President’s Distinguished Professor of Information Technology & Management al Babson College, co-fondatore dell’International Institute for Analytics, Fellow della MIT Initiative for the Digital Economy. È Senior Advisor di Deloitte Analytics. Il suo ultimo libro è The AI Advantage: How to Put the Artificial Intelligence Revolution to Work. Tra gli autori più di frequente su Harvard Business Review, che lo ha inserito tra i 10 Must-Reads: The Definitive Management Ideas of the Year e tra i 10 Must-Reads on AI, Analytics, and the New Machine Age. LinkedIn lo ha citato tra le Top Voices for Education e tra le Top Voices for Technology.
Ferruccio De Bortoli
Giornalista e scrittore. Presidente, Longanesi e editorialista, Corriere della Sera
Tra le più autorevoli e prestigiose firme del giornalismo Italiano. È stato direttore del Corriere...
Tra le più autorevoli e prestigiose firme del giornalismo Italiano. È stato direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore nonché direttore editoriale del Gruppo Il Sole 24 Ore. È attualmente Presidente della casa editrice Longanesi. Già Amministratore delegato di RCS libri e Presidente della casa editrice Flammarion. Collabora col Corriere della Sera.
Filippo Antonio De Cecco
Presidente, F.lli De Cecco
Manlio De Domenico
Responsabile dell'Unità di Ricerca CoMuNe Lab, Fondazione Bruno Kessler
Manlio De Domenico è un fisico, attualmente ricercatore senior presso la Fondazione Bruno Kessler, ...
Manlio De Domenico è un fisico, attualmente ricercatore senior presso la Fondazione Bruno Kessler, dove dirige il Complex Multilayer Network Lab. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica presso la Scuola Superiore di Catania nel febbraio 2012. La sua ricerca sui sistemi complessi è iniziata presso il Laboratorio di sistemi complessi di Catania (2008-2011), dopo di che è stato post-dottorato presso la Scuola di Informatica dell'Università di Birmingham (2012) e presso l'Università Rovira i Virgili (2013-2015), finanziata da borse di ricerca garantite da programmi competitivi nazionali e dell'UE. In quest'ultimo, è stato Assistente alla ricerca "Juan de la Cierva" (2016-2017).
Gregorio De Felice
Chief Economist Intesa Sanpaolo
Head of Research e Chief Economist, Intesa Sanpaolo. Nel luglio 2015 è nominato Presidente dell...
Head of Research e Chief Economist, Intesa Sanpaolo. Nel luglio 2015 è nominato Presidente dell’ICCBE (International Conference of Commercial Bank Economists). Dal 2007 al 2010 è stato Presidente dell'Associazione Italiana Analisti Finanziari; è autore di numerose pubblicazioni riguardanti i mercati finanziari, i sistemi bancari, la politica monetaria, la gestione del debito pubblico, l'integrazione europea.
Carl De Maré
Vice President, Group CTO, Head of Emerging Technology Development, ArcelorMittal
Vice-Presidente di ArcelorMittal Worldwide, dal 2014 è stato nominato Responsabile per l’Innovazi...
Vice-Presidente di ArcelorMittal Worldwide, dal 2014 è stato nominato Responsabile per l’Innovazione e lo Sviluppo Tecnologico. Entrato nel Gruppo nel 1988, ha lavorato in diversi ambiti, tra i quali l’IT Developments, il Research Center for Steel Applications, The Finishing Area come responsabile qualità. Dal 2002 al 2006 è stato General Manager dello Steelplant Department di ArcelorMittal Gent e dal 2008 è stato nominato Vice Presidente di ArcelorMittal e Chief Technology Officer della Flat Carbon Europe Unit. Ingegnere civile con specializzazione in ingegneria elettro-meccanica, si è laureato presso l’Università di Gent nel 1985.
Valerio De Molli
Managing Partner & CEO, THE EUROPEAN HOUSE - AMBROSETTI
È Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House - Ambrosetti dal 2000. Nel 2008 ...
È Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House - Ambrosetti dal 2000. Nel 2008 è protagonista, con altri Partner, del management buyout di The European House - Ambrosetti liquidando il fondatore. È inoltre Director di Ambrosetti Group Limited di Londra, Presidente di The European House - Ambrosetti Middle East, Senior Advisor del fondo di Venture Capital in Italia, United Ventures e Mentor di Kairos Society, associazione di giovani imprenditori americani. Dal 2011 è anche membro di YPO (Young Presidents’ Organization). È membro dei Consigli di Amministrazione di numerose aziende. Realizza docenze su tematiche di strategia e di sistemi di governo per Imprese, Associazioni e Università.
Veronica De Romanis
Docente di Politica Economica Europea, Stanford University di Firenze e LUISS di Roma
Professoressa di Politica Economica Europea presso la Stanford University di Firenze e la LUISS di R...
Professoressa di Politica Economica Europea presso la Stanford University di Firenze e la LUISS di Roma. È Membro del Comitato direttivo dell’Osservatorio Conti Pubblici Italiani presso l’Università Cattolica di Milano diretto dal Professor Cottarelli. Collabora con diverse testate giornalistiche e riviste su temi di finanza pubblica, integrazione europea, politica economica e mercato del lavoro. Dal 2015, è Consigliere indipendente del Consiglio di Amministrazione, del Comitato Rischi e del Comitato Remunerazioni e Nomine della Cementir Holding a Roma. È stata membro del Consiglio degli Esperti presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. È stata anche responsabile dei rapporti con l’Eurostat, la Commissione Europea, l’OCSE e il Fondo Monetario Internazionale. Ha pubblicato “Il Metodo Merkel” (2009, Marsilio editori), “Il Caso Germania” (2013, Marsilio editori) e “L’Austerità fa Crescere” (2017, Marsilio editori).
Giovanni Federico Di Corato
CEO, Amundi Real Estate Italia SGR
Giovanni Di Corato è Chief Executive Officer di Amundi RE Italia. Laureato in Discipline Economiche...
Giovanni Di Corato è Chief Executive Officer di Amundi RE Italia. Laureato in Discipline Economiche e Sociali ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità in società operanti nel settore della gestione del risparmio. È membro del comitato tecnico di Assogestioni relativo ai Fondi immobiliari ed è stato membro del Consiglio di Amministrazione di FOPEN (Fondo Pensione dipendenti ENEL) dal 2000 al 2009.
Ivana Di Martino
Ultra Runner e speaker radiofonica, Radio24
Ultra Runner di professione, corre per passione dall'età di 11 anni, nonostante le sia stato diagno...
Ultra Runner di professione, corre per passione dall'età di 11 anni, nonostante le sia stato diagnosticato un malfunzionamento al cuore e abbia subito un'operazione. Dal 2013 compie imprese "impossibili" a scopo benefico: tra le altre nel 2016 corre 909 chilometri in 13 giorni, da Milano a Bruxelles, per portare un messaggio alla Commissione Europea a favore dei bambini, nel 2017 conclude il giro del Monte Bianco, con un dislivello di 8.000m, in sole 83 ore. Dal 2017 conduce con Silvio Lorenzi il programma "Personal Best" su Radio 24.
Manlio Di Stefano
Sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale (Governo Conte-II), SENATO DELLA REPUBBLICA
...
Sergio Dompé
Amministratore Delegato, Dompè
Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo biofarmaceutico Dompé e Vice Presidente di Assolomb...
Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo biofarmaceutico Dompé e Vice Presidente di Assolombarda con delega alle Lifesciences. Imprenditore del settore Farmaceutico e Biotecnologico, gli sono state conferite, nel 1996, la Laurea Honoris Causa in Biotecnologie con indirizzo farmaceutico (Bologna), nel 2005 in Biotecnologie Mediche (L’Aquila) e nel 2010 in Farmacia (Urbino). È anche componente del Consiglio Generale di Confindustria in rappresentanza di Farmindustria e Censore della Banca d’Italia (Sede di Milano).
Francesco Drudi
Head of Fiscal Policies Division, ECB, Germany
Amélie de Montchalin
Segretario di Stato presso il Ministro per l'Europa e gli Affari Esteri con delega agli Affari europei, Repubblica francese
Segretario di Stato presso il Ministro per l'Europa e gli Affari Esteri, con delega agli Affari euro...
Segretario di Stato presso il Ministro per l'Europa e gli Affari Esteri, con delega agli Affari europei, Repubblica francese, dal 31 marzo 2019. Dopo aver lavorato come economista responsabile dell'area dell'euro nel settore bancario, nel 2014 è entrata a far parte di un gruppo assicurativo in qualità di direttore delle previsioni e delle politiche pubbliche. È stata nominata primo Vice Presidente del gruppo La République en Marche (LaREM), responsabile dell'attività legislativa. È stata responsabile della direzione del gruppo LaREM della Commissione Finanza presso la Camera dei Deputati fino a settembre 2018, responsabile del progetto di legge di bilancio per il 2018 e il 2019 e della relazione speciale sul bilancio della ricerca e dell'innovazione.