Speakers (25)
Pier Carlo Padoan
Presidente designato, UNICREDIT
Ministro dell'Economia e delle Finanze dal 2014 al 2018. Alla Camera dei Deputati è componente dell...
Ministro dell'Economia e delle Finanze dal 2014 al 2018. Alla Camera dei Deputati è componente della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione. Già Chief Economist e Vice Segretario Generale dell'OCSE, Finance Deputy del G20 per l'OCSE e a Capo della Strategic Response, Green Growth Strategy e della Innovation Strategy. È stato altresì Direttore Esecutivo Italiano, membro del Board del FMI incaricato del Coordinamento dell'Unione Europea e consigliere a Palazzo Chigi per le politiche economiche internazionali. Ha svolto incarichi di consulenza per la Banca Mondiale, la Commissione Europea e la BCE e ricoperto posizioni accademiche in Università italiane ed estere.
Dario Pagani
Executive Vice President & CIO, ENI
E' Executive Vice President & CIO di Eni dal 2015. Sempre in ENI ha ricoperto anche i ruoli di SVP &...
E' Executive Vice President & CIO di Eni dal 2015. Sempre in ENI ha ricoperto anche i ruoli di SVP & ICT Strategy & Governance, ICT Governance Manager e Resource Manager. In precedenza ha lavorato anche per ENIData e Agip, dove ha iniziato la sua carriera nel 1982.
Scott E. Page
John Seely Brown Distinguished University Professor of Complexity, Social Science, and Management, University of Michigan
Professor of Complexity, Social Science, and Management presso l'Università di Michigan e Williamso...
Professor of Complexity, Social Science, and Management presso l'Università di Michigan e Williamson Family Professor of Business Administration presso la Ross School of Business. Insegna inoltre presso il Santa Fe Institute. La sua ricerca si focalizza sul ruolo della diversità nei sistemi sociali complessi, sul potenziale dell'intelligenza collettiva e sulla progettazione di organizzazioni capaci di affrontare le sfide di un mondo complesso. Ha pubblicato oltre novanta articoli di ricerca ed è autore di diversi libri, tra cui il bestseller "The Model Thinker", "The Diversity Bonus" e "The Difference: How the Power of Diversity Creates Better Groups, Firms, Schools, and Societies". Nel 2011 è stato eletto membro della American Academy of Arts and Sciences. Il suo corso online "Model Thinking" conta oltre un milione di partecipanti.
Marco Palmieri
Fondatore, Presidente e Amministratore Delegato, Piquadro
Fondatore, Presidente e Amministratore Delegato di Piquadro, impresa di pelletteria, valigie e acces...
Fondatore, Presidente e Amministratore Delegato di Piquadro, impresa di pelletteria, valigie e accessori da viaggio da lui fondata nel 1987. Nel 1996 ha implementato un sistema software che ha utilizzato per la prima volta un bisturi ad acqua per il taglio del pellame e nel 2006 ha ottimizzato la logistica grazie ad un magazzino automatico completamente computerizzato e gestito interamente da terminale, fatto eccezionale nel settore della pelletteria. Già durante gli anni del contoterzismo si è reso conto della necessità di esternalizzare la produzione, che è stata delocalizzata completamente in Asia sin dal 1998. Nel 2003 ha acquisito il 50% di un sito produttivo cinese in joint-venture con un socio locale, costituendo di fatto un'azienda italo-cinese, con l'obbiettivo di proteggere il contenuto di design e innovazione del prodotto nel rispetto di standard etici e qualitativi. Piquadro è diventata un caso di eccellenza dell'industria italiana e un esempio emblematico di come produrre in Cina e far crescere l’impresa in Italia possa essere una strada vincente se non si rinuncia a mantenere l’accento sul design del prodotto, sulla tecnologia e sulla qualità.
Alexandra Palt
Chief Corporate Responsibility Officer, L'Oréal
Avvocato di formazione, è specializzata in diritti umani. Nel 2012, è entrata a far parte di L'Or...
Avvocato di formazione, è specializzata in diritti umani. Nel 2012, è entrata a far parte di L'Oréal come Chief Sustainability Officer, lanciando "Sharing Beauty With All", il programma di sostenibilità di L'Oréal, che fissa gli impegni per il 2020 affrontando l'impatto dell'azienda lungo la sua catena del valore. Ha iniziato la sua carriera in uno studio legale e poi ha lavorato per Amnesty International. Per i dieci anni successivi, Alexandra ha lavorato presso organizzazioni specializzate in CSR, diversità, gestione del cambiamento e sostenibilità.
Corrado Panzeri
Associate Partner & Head of InnoTech Hub, THE EUROPEAN HOUSE - AMBROSETTI
Corrado Panzeri è Associate Partner e responsabile dell’Innovation & Technology Hub di The Europe...
Corrado Panzeri è Associate Partner e responsabile dell’Innovation & Technology Hub di The European House – Ambrosetti. Da oltre quindici anni svolge la sua attività professionale sui temi del governo societario, della strategia, dell’innovazione e dell’organizzazione aziendale, principalmente in imprese operanti nel comparto dei servizi finanziari. Negli ultimi cinque anni ha operato nel campo della cyber e della cyber-physical security. Fa parte del gruppo di esperti sull’Intelligenza Artificiale del MiSE che ha lavorato per sviluppare il Piano per la Strategia Nazionale da presentare alla Commissione Europea.
Luca Paolazzi
Direttore, Centro Studi Confindustria
Direttore del Centro Studi Confindustria dall’ottobre 2007. Giornalista per il Sole 24 Ore dal 199...
Direttore del Centro Studi Confindustria dall’ottobre 2007. Giornalista per il Sole 24 Ore dal 1993 al 2005, anno in cui ha assunto per lo stesso giornale la carica di coordinatore dei Commenti e delle Analisi Economiche. In precedenza ha lavorato presso l’Ufficio Studi Fiat. È autore e curatore di numerose pubblicazioni di carattere economico, tra cui: “Dizionario pratico di economia”, “Guida pratica al risparmio” e, con Fabrizio Galimberti, “Le 100 parole dell’economia” e “Nell’età dell’Euro”. È vincitore di tre premi per il giornalismo economico: nel 1993 la prima edizione del premio Q8; nel 1994 la seconda edizione del premio Giuseppe Brizio; nel 1999 la sesta edizione del premio Lingotto. Laureato in Economia politica all’Università Bocconi, è nato a Milano nel 1958.
Vittorio Emanuele Parsi
Professore Ordinario di Relazioni Internazionali, Università "Cattolica del Sacro Cuore" di Milano
Vittorio Emanuele Parsi è professore ordinario (2004) di Relazioni Internazionali nella facoltà di...
Vittorio Emanuele Parsi è professore ordinario (2004) di Relazioni Internazionali nella facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2002 è professore a contratto nella Facoltà di Economia dell'Università della Svizzera Italiana di Lugano (USI). E' direttore di ASERI (2012) e program director del Master in Economia e Politiche Internazionali (MEPIN), una joint venture tra l'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) e l'USI (2004) ed è Direttore scientifico del programma di Executive Education di ASERI (2011).
Corrado Passera
Chief Executive Officer, Illimity
Nato da una famiglia di imprenditori, Corrado Passera ha improntato il suo percorso professionale su...
Nato da una famiglia di imprenditori, Corrado Passera ha improntato il suo percorso professionale sulla sfida per l'innovazione: da Olivetti ad illimity, passando per Poste, IntesaSanpaolo e l’incarico di Governo come Ministro dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti. Oggi è il CEO di illimity, una “new paradigm bank” specializzata nel credito difficile alle PMI e ai servizi di digital e mobile banking ad imprese e famiglie. Nata attraverso SPAXS, la più grande special purpose acquisition company (SPAC) lanciata in Europa, con una raccolta di 600 milioni di euro, la nuova banca è operativa e quotata sul mercato Aim di Borsa Italiana dal 5 marzo 2019.
Luca Patanè
Presidente, UVET GBT - Presidente, Confturismo
Luca Patanè è Presidente del Gruppo Uvet, il polo italiano del turismo leader nella fornitura di s...
Luca Patanè è Presidente del Gruppo Uvet, il polo italiano del turismo leader nella fornitura di servizi e soluzioni innovative per viaggi d’affari e leisure, mobility management, incoming, meeting ed eventi corporate. Luca Patanè ha iniziato a lavorare in Uvet nel 1989, ricoprendo incarichi di maggior responsabilità. Alla morte del padre, fondatore dell’agenzia, diventa prima Responsabile Vendite, nel 1995 Amministratore Delegato e successivamente Presidente. Sotto la sua guida, Uvet Viaggi Turismo assume rilevanza nazionale affermandosi tra le prime agenzie leader nel corporate travel, grazie all’aggregazione delle più grandi agenzie di viaggio italiane indipendenti. Oggi è tra le più importanti reti distributive di servizi turistici in Italia con 1.000 agenzie a brand Uvet Retail, Last Minute Tour, Personal Travel Specialist, Open Travel Network e Uvet Travel System. Nel 2001 Luca Patanè conclude il più importante accordo in Italia nel settore del corporate travel: in joint venture con American Express costituisce Uvet American Express – oggi Uvet Global Business Travel – di cui è Presidente. Il Gruppo Uvet diventa il più importante distributore di servizi turistici nel mercato italiano, con una presenza anche in Francia, Svizzera, Romania e mercati europei del nord a seguito dell’acquisizione di un’importante OTA svedese. Dal giugno 2013 ricopre anche la carica di Presidente in Confturismo - Confcommercio, la struttura associativa di coordinamento per il comparto del turismo promossa da Confcommercio Imprese per l’Italia. Nel 2016 Luca Patanè viene nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nello stesso anno è stato premiato con l’Ambrogino d’Oro, l’onorificenza che il Comune di Milano conferisce a chi dedica la propria vita al bene comune. Nel 2017 guida le acquisizioni di Blue Panorama Airlines (terza compagnia italiana per numero di passeggeri trasportati) e di Sardatour, Select Italy e Settemari, uno dei più importanti tour operator italiani. Luca Patanè è anche Membro del Comitato permanente per la promozione del turismo in Italia, istituito con Decreto del Ministro dei beni e attività culturali e del turismo dell’8 agosto 2014.
Alex Pentland
Director, MIT Connection Science
Alex `Sandy' Pentland dirige il MIT Connection Science, un’iniziativa del MIT, è Professore di Me...
Alex `Sandy' Pentland dirige il MIT Connection Science, un’iniziativa del MIT, è Professore di Media Arts and Sciences del MIT ed è Direttore del Media Lab Entrepreneurship Program del MIT. È uno degli scienziati computazionali più citati al mondo, e Forbes lo ha recentemente dichiarato uno dei 7 Data Scientists più potenti al mondo. Ha co-condotto la discussione del World Economic Forum di Davos che ha portato al regolamento europeo sulla data privacy (EU GDPR), ed è stato centrale nel definire i meccanismi di trasparenza e responsabilità dei Sustainable Development Goals dell'ONU. Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti da organizzazioni internazionali per il suo lavoro sulla data privacy. Il suo gruppo di ricerca ha fatto nascere più di 30 aziende ed è stato pioniere della scienza sociale computazionale, dell'ingegneria organizzativa, dell'informatica indossabile e della biometria moderna. Le sue ricerche sono state pubblicate nelle riviste Nature, Science e Harvard Business Review e sono state oggetto di servizi televisivi su BBC World, Discover e Science. I suoi libri più recenti sono Trusted Data (2016), Social Physics (2014) ed è in fase di pubblicazione Building the New Economy (ottobre 2021).
Stephane Pere
former Chief Data Officer and Executive Vice President, Business Development, The Economist Group
former Chief Data Officer and Executive Vice President, Business Development, The Economist Group...
former Chief Data Officer and Executive Vice President, Business Development, The Economist Group
Mario Perego
Human Resources Director, Heineken
È Direttore Risorse Umane del Gruppo HEINEKEN Italia dal 2010. Precedentemente ha ricoperto la car...
È Direttore Risorse Umane del Gruppo HEINEKEN Italia dal 2010. Precedentemente ha ricoperto la carica di Direttore Risorse Umane anche per Lindt & Sprüngli. Ha iniziato la sua carriera nell'abito di Sistemi Informativi ed Organizzazione, spostandosi successivamente nel mondo HR, dove si è guadagnato responsabilità sempre crescenti.
Gianluca Perin
Chief HR & Organization Officer, Generali Italia
Gianluca Perin è Chief HR & Organization Officer di Generali Italia dal giugno 2013, a cui rispondo...
Gianluca Perin è Chief HR & Organization Officer di Generali Italia dal giugno 2013, a cui rispondono a livello funzionale le direzioni del Personale della Country Italia, Generali Italia, Alleanza, Genertel, Banca Generali e Genagricola. Dal 2019 è anche alla guida della Direzione del Personale di Global Line di Assicurazioni Generali.
Alessandra Perrazzelli
Vice Direttore Generale, BANCA D'ITALIA
Alessandra Perrazzelli è membro del Direttorio e Vice Direttrice Generale della Banca d’Italia da...
Alessandra Perrazzelli è membro del Direttorio e Vice Direttrice Generale della Banca d’Italia dal 10 maggio 2019. In tale veste, è anche membro del Direttorio integrato dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS). Iscritta all'ordine degli avvocati di Genova e dello Stato di New York, svolge la professione legale presso affermati studi in Italia e all'estero. Dal 2017 al 7 maggio 2019 è stata Vice Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione di A2A e dal 2018 al 6 maggio 2019 è Consigliere di Monte Titoli. Ha ricoperto incarichi in vari Consigli di Amministrazione: 2008-2013 presso la Fondazione Filarete; 2015-2016 presso MS Metropolitana Milanese; 2011-2017 presso l'Azienda Trasporti Milanesi. È stata inoltre componente del Comitato di investimento di Atlante Venture e Atlante Venture Mezzogiorno del Gruppo Intesa Sanpaolo dal 2008 al 2013.
Toby Peyton-Jones
Commissioner, UK Commission for Employment and Skills, and HR Director Siemens UK & Assigned Countries
Membro della UKCES – UK Commission for Employment and Skills e direttore Risorse Umane di Siemens ...
Membro della UKCES – UK Commission for Employment and Skills e direttore Risorse Umane di Siemens in Regno Unito e altri paesi su assegnazione diretta. Entrato in Siemens nel 1989, ha rivestito negli anni diversi ruoli dirigenziali: ha supportato la rapida crescita di Siemens in Regno Unito; ha diretto il Siemens Management Institute di Pechino, dove ha lavorato con il governo cinese per lo sviluppo di talenti; ha diretto l’unità di Global M&A nella sede di Siemens a Monaco. Ha iniziato la sua carriera presso Royal Engineers; è diventato poi Direttore del Centre for Leadership and Development Training, per entrare successivamente nel mondo della consulenza. Si è dedicato molto al lavoro con governi ed aziende per lo sviluppo di piani sociali ed economici attorno all’istruzione, alle competenze e all’innovazione. Ha diversi incarichi in Regno Unito, tra cui: membro dell’Institute of Employment Studies, dell’Edge Foundation, del CBI Employment and Skills, dell’Institute of Personnel and Development, del Policy Committee of the Engineering Employers Federation (EEF).
Alessandra Piccinino
Chief Financial & Operating Officer, Moleskine
Alessandra Piccinino è Chief Financial & Operation Officer di Moleskine da marzo 2019. E' Membro d...
Alessandra Piccinino è Chief Financial & Operation Officer di Moleskine da marzo 2019. E' Membro del Board di Italgas e di Pierrel e, da maggio 2017, è Membro del Comitato Direttivo.di Italian Angels for Growth, una rete di oltre 150 business angels provenienti da diversi background professionali e che investono in startup altamente innovative. Il suo percorso professionale ha avuto inizio nel 1987 in Dow, dove ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità nel settore finance; nel 1996 ha assunto il ruolo di Direttore Finance Italy & France, per poi ampliare la sua responsabilità all'area Southern Europe nel 2001, con l'incarico di Regional Finance Director. Dal 2008 al 2010 ha assunto il ruolo di Polyurethane Systems Global Business Finance Director. Nel 2011 ha proseguito la sua carriera presso Axitea, con il ruolo di Chief Financial Officer. Tra il 2015 e il 2018 è stata Membro del Board di Ansaldo e Mediaset. Nel 2017 ha intrapreso una nuova sfida professionale come Direttore Finance in Propensione.it, una start-up digitale del settore Insure Tech specializzata nella consulenza e nella distribuzione di fondi pensione e prodotti assicurativi online. Dal 2012 all'ottobre 2020 è stata Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'ASM, un'associazione no profit che offre un curriculum preparatorio per il college in inglese. Alessandra Piccinino è laureata in economia presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II".
Brock Pierce
Founder and Managing Partner, Blockchain Capital - USA
Brock Pierce è un venture capitalist ed esperto visionario in digital currency, noto per essere tra...
Brock Pierce è un venture capitalist ed esperto visionario in digital currency, noto per essere tra i pionieri della valuta digitale. E’ Presidente della Bitcoin Foundation e Fondatore e Managing Partner di Blockchain Capital. Blockchain Capital è il primo fondo di venture focalizzato esclusivamente in investimenti in aziende fondate sulla tecnologia Blockchain e nell'ecosistema Bitcoin. L'azienda è stata recentemente nominata il più attivo Fondo di Venture FinTech da Pitchbook. Brock è anche fondatore di IMI Exchange, leader di mercato in valuta digitale nel mondo dei giochi, con un fatturato annuo superiore a 1 miliardo di dollari e investitori come Goldman Sachs e Oak Investment Partners. Mr. Pierce ha inoltre fondato molte altre aziende tra cui ZAM e IGE, il pioniere della moneta digitale nei giochi online. Mr. Pierce è membro di facoltà presso la Singularity University, nonchè uno speaker riconosciuto a livello globale, avendo presenziato alla Milken Global Conference, Mobile World Congress, Wired, INK, Stanford, USC e UCLA.
Riccardo Pietrabissa
Presidente Netval
Professore Ordinario di Bioingegneria Industriale presso il Politecnico di Milano e l’Università ...
Professore Ordinario di Bioingegneria Industriale presso il Politecnico di Milano e l’Università di Brescia; Membro del Consiglio Scientifico del CNR. Ha avviato e diretto l’ufficio brevetti e l’ufficio di trasferimento tecnologico (TTO) del Politecnico di Milano; è stato Presidente di Netval (Network per la valorizzazione della ricerca universitaria) dalla creazione nel 2002 fino al 2013. Dal 2011 al 2012 è stato Direttore del Dipartimento ICT e del Dipartimento Sistemi di Produzione del CNR; dal 2005 al 2010 è stato Prorettore del Politecnico di Milano. Ha fondato nel 2000 il Laboratorio di Meccanica delle Strutture Biologiche e nel 2001 ha avviato e fino al 2006 diretto l’ufficio brevetti e l’ufficio di trasferimento tecnologico del Politecnico di Milano. Ha svolto attività di ricerca nel settore della biomeccanica cardiovascolare e ortopedica e in quello dell'ingegneria tissutale ed è coautore di circa 200 pubblicazioni di cui circa 70 su riviste internazionali. Nel 2009 è stato vincitore del Bridge Award 2009, premio destinato a chi in Europa ha promosso il trasferimento tecnologico e la cultura dell’innovazione.
Alberto Piglia
Head of E-Mobility, Enel
È diventato Responsabile e-Mobility di Enel nel Maggio 2017, all'interno della divisione Global e-...
È diventato Responsabile e-Mobility di Enel nel Maggio 2017, all'interno della divisione Global e-Solutions. È anche professore presso l'università LUMSA di Roma dal 2015 dove tiene il corso "Unconventional Marketing". In precedenza è stato Partner di Ars et Inventio e Chief Marketing Officer per la start-up Scuter. Ha iniziato la sua carriera in Hertz come Marketing Specialist e poi in Nokia dove ha trascorso 13 anni, arrivando alla carica di Global Account Director.
Sam Pitroda
Former Advisor to Prime Minister Rajiv Gandhi; Founder and first Chairman, India’s Telecom Commission
Advisor to the Prime Minister of India on Public Information, Infrastructure and Innovations Advisor...
Advisor to the Prime Minister of India on Public Information, Infrastructure and Innovations Advisor to the Prime Minister of India on Public Information, Infrastructure and Innovations. È Fondatore e CEO di C-SAM. In qualità di consigliere del Primo Ministro Rajiv Gandhi, Sam Pitroda ha guidato sei missioni tecnologiche riguardanti le telecomunicazioni, l’acqua, l’alfabetizzazione, l’immunizzazione nei caseifici e i semi oleosi. È stato il Fondatore e primo Presidente della Telecom Commission indiana. Detiene circa 100 brevetti mondiali, ha pubblicato libri e articoli e tenuto conferenze negli Stati Uniti, Europa ed Asia.
Alessandro Politi
Direttore, Nato Defense College Foundation
Analista politico e strategico con 30 anni di esperienza, è attualmente Direttore del NATO Defence ...
Analista politico e strategico con 30 anni di esperienza, è attualmente Direttore del NATO Defence College Foundation. Insegna geopolitica e intelligence alla SIOI. Insegna anche gestione dei conflitti, crisi, pacificazione e analisi in diversi centri governativi. Ha inoltre ideato e guidato il progetto Global Outlook all'interno del CeMiSS nel 2015. È stato consigliere in Italia e all'estero di quattro Ministri della Difesa Direttore Nazionale degli Armamenti, Coordinatore dell'Intelligence, Presidente dell'Oversight Intelligence Committee, Capo della delegazione all'Assemblea parlamentare della NATO. Ha pubblicato come autore o coautore 39 libri su questioni strategiche e di sicurezza.
Jonas Prising
CEO, ManpowerGroup
È il CEO di ManpowerGroup dal 1 maggio 2014; in questo ruolo ha la responsabilità di tutti gli asp...
È il CEO di ManpowerGroup dal 1 maggio 2014; in questo ruolo ha la responsabilità di tutti gli aspetti del business in 80 paesi nel mondo. Dal 2012 al 2014 è stato il Presidente del Gruppo, con la supervisione delle attività in America e Sud Europa - per un giro di affari da 12 miliardi di dollari - e delle unità di Right Management e ManpowerGroup Solutions. Ha iniziato la sua carriera in ManpowerGroup nel 1999 è ha rivestito i ruoli di Managing Director di Manpower Italia, direttore di Manpower Global Accounts EMEA, Presidente Nord America, Presidente Nord-Sud America. In precedenza ha lavorato per Electrolux, ricoprendo negli anni diverse posizioni tra cui: Regional Manager per Asia-Pacifico, Managing Director for Sales Companies in Francia e Regno Unito, Head of Global Sales and Marketing per una delle divisioni B2B to Electrolux. Esperto di mercato del lavoro, è chiamato di frequente ad intervenire in conferenze su questo tema e periodicamente fornisce analisi sul lavoro e sui trend dell’occupazione per media americani e mondiali.