Speakers (10)
Francesco Maria Talò
Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico
È Rappresentante Permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico dal 2019. È stato Ambasciatore...
È Rappresentante Permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico dal 2019. È stato Ambasciatore d'Italia in Israele e coordinatore per la cyber security alla Farnesina. Ha svolto il ruolo di Console Generale d'Italia a New York per poi assumere l'incarico di inviato speciale di Ministro per l’Afghanistan e il Pakistan fino al 2012.
Pier Paolo Tamma
Senior Vice President & Chief Digital Officer, Pirelli
Senior Vice President e Chief Digital Officer di Pirelli. È responsabile delle funzioni IT, Digita...
Senior Vice President e Chief Digital Officer di Pirelli. È responsabile delle funzioni IT, Digital Product Development, Data Science & Advanced Analytics e Cyber Security. È inoltre alla guida del programma strategico di trasformazione digitale di Pirelli, ampiamente declinato nell'ambito del piano industriale triennale dell'azienda, che ha come obiettivo quello di implementare un nuovo modello operativo integrato ed un ecosistema digitale a supporto della "High Value Strategy" di Pirelli. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Chief Information Officer di Vodafone Italia e di Chief Information Officer di Sky Italia.
Lorenzo Tavazzi
Partner, The European House - Ambrosetti
È Responsabile dell’Area Scenari e Intelligence di The European House - Ambrosetti. È inoltre m...
È Responsabile dell’Area Scenari e Intelligence di The European House - Ambrosetti. È inoltre membro del Comitato Corporate Business Development e ha responsabilità di sviluppo internazionale. Ha lavorato nell’ambito di progetti di Alta Direzione, Strategia, Internazionalizzazione per grandi aziende e multinazionali. Gestisce Think Tank, Advisory Board internazionali e Community settoriali su temi di crescita e competitività territoriale, tra cui: innovazione e economia digitale, politiche industriali, infrastrutture e mobilità, settore pubblico e authority, turismo, cooperazione allo sviluppo e relazioni internazionali.
Richard Torbett
Chief Economist, EFPIA - European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations
Chief Economist dell’EFPIA, European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations. É ...
Chief Economist dell’EFPIA, European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations. É responsabile delle analisi economiche e delle relazioni con istituti economici internazionali come l’OECD e la Troika. Le sue ricerche recenti si sono focalizzate sull’analisi dei rapporti tra salute e crescita economica. Nell’EFPIA dal 2012, è stato in precedenza Senior Director e Head of International Affairs di Pfizer Inc., guidando le politiche di sviluppo per i paesi fuori dai confini U.S.e ricoprendo ruoli di rappresentanza presso governi ed istituti internazionali. Prima di lavorare per il settore farmaceutico, è stato Senior Economist per il Department of Trade and Industry (DTI) nel Regno Unito, svolgendo incarichi anche presso il Cabinet Office e la Commissione Europea. Dopo gli studi in Economics presso la University of Sussex e la University of Grenoble, ha conseguito il PhD presso il Science Policy Research Unit (SPRU) della University of Sussex.
Luigi Torlai
Direttore del Personale, Ducati Motor Holding
È il Direttore Risorse Umane della Ducati Motor Holding da maggio 2008. In precedenza è stato in F...
È il Direttore Risorse Umane della Ducati Motor Holding da maggio 2008. In precedenza è stato in Ferrari dove è rimasto fino al 2005, prima come responsabile HR della direzione industriale e della R&D e poi come HR Manager di tutta la Ferrari Granturismo. Sempre nel gruppo Fiat è diventato Direttore del personale della Maserati e del Brand Alfa Romeo e poi, in aggiunta, anche dei Brand Fiat e Lancia con responsabilità Italia ed estero. Ha iniziato la propria carriera nelle Risorse Umane in Telettra, società di telecomunicazioni del Gruppo Fiat poi acquisita dalla francese Alcatel.
Gianfranco Torriero
Vice Direttore Generale ABI
Vice Direttore Generale, Responsabile della Direzione Strategie e Mercati Finanziari dell’Associaz...
Vice Direttore Generale, Responsabile della Direzione Strategie e Mercati Finanziari dell’Associazione Bancaria Italiana, per la quale opera dal 1988. Dal 2004 è Amministratore Delegato di ABIServizi S.p.A. Dal 2013 è Membro del Consiglio ASSIOM FOREX. Assiste la Delegazione ABI per le trattative in tema di lavoro e occupazione. È Coordinatore di Gruppi di Lavoro interbancari e dell’Osservatorio Permanente sui Rapporti Banche e Imprese. È Membro del Comitato di Redazione di “Bancaria” e “Bancaforte” e dell’Editorial Board di “Bancaria”. È Componente di diversi Comitati Scientifici. Dal 2006 al 2013 è stato Presidente dell’Associazione XBRL Italia; dall’aprile 2013 all’ottobre 2014 Vice Presidente. Dal gennaio 2004 al 2011 è stato Presidente del Comitato Guida DIPO (Database Italiano delle Perdite Operative), successivamente Associazione DIPO, ora Progetto Speciale nell’ambito di ABIServizi S.p.A. Già Responsabile del Settore Ricerche e Analisi dell'Associazione Bancaria Italiana, e successivamente del Centro Studi e Ricerche. Già Consigliere di Amministrazione della Società Centrale dei Bilanci S.p.A. Già membro del Comitato Scientifico dell’Ente per gli studi monetari, bancari e finanziari “Luigi Einaudi”. Ha pubblicato articoli su Riviste e Quotidiani.
Timothy E. Trainor
Dean of the Academic Board, U.S. Military Academy, West Point
Generale di Brigata dell’esercito degli Stati Uniti, è il tredicesimo Preside dell’Accademia mi...
Generale di Brigata dell’esercito degli Stati Uniti, è il tredicesimo Preside dell’Accademia militare di West Point, dove in precedenza è stato docente e Direttore del Dipartimento di Ingegneria. Nel 2007 è stato inviato in Iraq, con la missione di coadiuvare i leader territoriali iracheni nel potenziamento dei rispettivi programmi di ricostruzione e ripristino delle infrastrutture.
Pasquale Tridico
Presidente, INPS
Pasquale Tridico è Presidente dell’INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale da maggio...
Pasquale Tridico è Presidente dell’INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale da maggio 2019. Nel periodo dal maggio 2018 al febbraio 2019 è stato Consigliere Economico presso il Ministero del Lavoro. Nel 2019 diventa Professore ordinario in Politica Economica presso il Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre. Presso lo stesso Ateneo ha ricoperto il ruolo di Professore Associato in Politica Economica (2015-2019) e Ricercatore in Economia Politica (2009-2015). Dal 2016 è coordinatore del corso di Laurea Magistrale “Mercato del lavoro, relazioni industriali e sistemi di welfare”. Nel 2010-2011, in qualità di vincitore della prestigiosa borsa Fulbright, Pasquale Tridico ha svolto attività di ricerca anche negli Stati Uniti presso la New York University e presso la University of California in Los Angeles (UCLA). Negli ultimi dieci anni ha inoltre effettuato periodi di studio e di insegnamento in numerose altre università europee costruendo una vasta rete di collaborazioni scientifiche. Partecipa attivamente a numerose conferenze nazionali e internazionali dove presenta e discute i suoi lavori. Dal 2012 è Segretario Generale dell’associazione accademica EAEPE (European Association for Evolutionary Political Economy), una delle più grandi in Europa, ed è tra gli organizzatori, ogni anno, di una delle più grandi conferenze annuali di economia in Europa, la conferenza EAEPE. Inoltre, coordina a Roma Tre una Summer School annuale dedicata agli studenti di dottorato di tutta Europa. Nel 2004 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Economia Politica presso l’Università Roma Tre. In quegli anni ha vinto la borsa di ricerca “Marie Curie” dell’UE presso l’Università del Sussex e la Warsaw University. Durante i suoi tre anni di post-dottorato, ha svolto attività di ricerca in diverse università europee: Trinity College of Dublin, Newcastle University, Lancaster University e Warsaw School of Economics. È autore di oltre 100 pubblicazioni in italiano e in inglese tra cui articoli scientifici, libri, curatele e capitoli. La sua ultima monografia si intitola “Inequality in Financial Capitalism” pubblicato da Routledge 2017. I suoi interessi di ricerca includono: l’economia del lavoro, le disuguaglianze di reddito, i sistemi di welfare, la politica economica italiana ed europea, lo sviluppo economico e le crisi finanziarie. Su questi temi e sul nesso tra disuguaglianza, finanziarizzazione e crescita Pasquale Tridico si è affermato come una voce autorevole tra gli economisti keynesiani in Europa.
Paolo Troilo
Artista e creativo; già Creative Director, Saatchi&Saatchi
Artista autodidatta, dal 1997 al 2009 lavora per diverse agenzie pubblicitarie internazionali (Saatc...
Artista autodidatta, dal 1997 al 2009 lavora per diverse agenzie pubblicitarie internazionali (Saatchi&Saatchi, Arnold Worldwide) come Art Director prima e Direttore Creativo poi. Nell’aprile 2005 inizia a dipingere e grazie a una distrazione (dimentica di comprare i pennelli) comincia a dipingere con le dita. Nel 2011 viene selezionato per la 54esima Biennale di Venezia. Le sue opere sono state esposte a Milano, Roma, Firenze, Madrid, Parigi, Singapore, San Francisco, Istanbul, Tel Aviv, Los Angeles, New York.
Giacomo Trovato
Country Manager Italy and South-East Europe, Airbnb Italy
Giacomo Trovato è Country Manager Italy and South East Europe di Airbnb dal 2019, guidandone lo svi...
Giacomo Trovato è Country Manager Italy and South East Europe di Airbnb dal 2019, guidandone lo sviluppo in un'area che racchiude alcuni dei mercati di destinazione più importanti al mondo (Italia, Croazia, Grecia, Turchia). Trovato vanta una lunga esperienza in ambito e-commerce, oltre che nei settori bancario e assicurativo. Dopo un'esperienza in consulenza presso A.T. Kearney, ha ricoperto il ruolo di Direttore Commerciale presso Genworth Financial e di Direttore Prodotti in CheBanca! Dal 2012 al 2019 ha lavorato in Amazon Italia prima come Category Leader Books, per poi espandere le sue responsabilità a tutti i prodotti Media e, nel corso degli ultimi 3 anni, al comparto dell'elettronica di consumo per l’Italia e la Spagna. Comasco, 48 anni, Giacomo Trovato è laureato in Economia Politica presso l'Università Bocconi di Milano e ha conseguito un MBA alla Sloan School of Management del MIT.