Speakers (335)
Daniel Bross
Senior Director of Business and Corporate Responsibility Microsoft
Dan Bross, Senior Director of Business and Corporate Responsibility ed Executive Director del Techno...
Dan Bross, Senior Director of Business and Corporate Responsibility ed Executive Director del Technology and Human Rights Center di Microsoft, vanta esperienza nell’ambito delle politiche pubbliche e governo e in affari pubblici nel settore pubblico, privato e no-profit. In Microsoft dal 1998, nel 2002 è stato alla guida di un team virtuale interaziendale che ha elaborato il programma di Corporate Responsibility globale di Microsoft. Nel suo ruolo attuale, Dan lavora fianco a fianco con partner commerciali in Microsoft sviluppando diverse iniziative, quali la gestione di temi nell’ambito dei diritti umani, della gestione della filiera e governance aziendale; coinvolgimento degli stakeholder, gestione delle relazioni strategiche con soggetti terzi e reporting CSR. Si è laureato in Scienze politiche presso il Catawba College di Salisbury, nella Carolina del Nord e ha conseguito un master in pubblica amministrazione presso la George Washington University di Washington, DC. Dan è membro del consiglio di amministrazione del Catawba College, dello Human Rights Global Agenda Council del World Economic Forum, del Consiglio di amministrazione del Global Business Coalition Against Trafficking (gBCAT) ed è inoltre copresidente del Conference Board Committee on Corporate Political Spending.
Silvio Brusaferro
Presidente
Silvio Brusaferro è Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma. E’ Professore ordina...
Silvio Brusaferro è Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma. E’ Professore ordinario di Igiene e Salute pubblica presso l’Università degli Studi di Udine dal 2006. Attivamente impegnato, a livello nazionale e internazionale, su temi di Sanità Pubblica legati alla qualità in ambito sanitario, sicurezza del paziente, prevenzione e controllo delle infezioni, antimicrobico-resistenza e buone pratiche nella sanità pubblica. Costanti, del suo impegno, sono l’utilizzo di conoscenze multisettoriali per acquisire e integrare punti di vista diversi, il cambiamento nelle organizzazioni per rispondere ai bisogni della comunità e dei singoli, con specifico riferimento alla promozione della salute e del benessere. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste nel 1985.
Cosima Buccoliero
Direttrice, Casa di Reclusione di Milano Bollate
Laureata in giurisprudenza con una tesi in diritto penitenziario e abilitata all'esercizio della pro...
Laureata in giurisprudenza con una tesi in diritto penitenziario e abilitata all'esercizio della professione forense, è attiva nell'amministrazione penitenziaria dal 1997 e dal 2003 assegnata come direttore aggiunto all'istituto penitenziario di Milano -Bollate. In precedenza, dal 1997 al 2001, è stata vice direttore del carcere di Cagliari e successivamente ha svolto lo stesso incarico presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di Roma. Porta il suo contributo per rendere la Casa di Reclusione di Bollate un modello di Istituto Penitenziario aperto alla comunità, superando i pregiudizi.
Gabriele Burgio
President & Chief Executive Officer, Alpitour
Gabriele Burgio è Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Alpitour dal 2012. Dal 2002 è a...
Gabriele Burgio è Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Alpitour dal 2012. Dal 2002 è amministratore indipendente del Consiglio di Banque Syz (Geneve), componente indipendente del Consiglio di Ferrovial Madrid e membro del Consiglio dei revisori, di cui è stato Presidente per 4 anni. Ha iniziato la carriera professionale presso Bankers Trust, una giovane banca di affari, dove ha lavorato per molti anni a New York e in Italia. Successivamente diventa amministratore delegato di Manufacturers Hanover Trust Finanziaria in Italia, specializzata in M&A e acquisition finance e nel 1991 è Amministratore delegato di Mbo Italia. Nel 1993 il Gruppo CIR lo nomina amministratore delegato nella controllata Cofir, a Madrid, holding di successo, che investe in varie attività ed opera in Spagna e Portogallo con una filosofia analoga a quella di un fondo di private equity. Nel 1997 diviene Amministratore Delegato di Nh Hotels, una piccola azienda locale specializzata in hotels 3 e 4 stelle in Spagna. Da allora Nh Hotels è cresciuta rapidamente, raggiungendo, grazie ad acquisizioni e crescita interna, 401 hotel dai 66 originari. Partendo dalla Spagna, la società alberghiera si espande in 25 Paesi e conta oggi oltre 16.000 dipendenti di 120 nazionalità. Tra il 2012 e il 2014 è stato Cofondatore di Violet Management. Nel 2007 Sua Altezza Reale il Principe Felipe gli ha conferito il premio “Eccellenza nel Turismo” e nel 2010 il Governo italiano gli ha conferito il titolo di “Grande Ufficiale della Stella”. Si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze e nel 1982 conclude l’MBA all’Insead di Fontainebleau. È coniugato, con quattro figli.
Christian Busch
Professor, New York University and London School of Economics.
È professore e Direttore del CGA Global Economy Program presso la New York University. È anche v...
È professore e Direttore del CGA Global Economy Program presso la New York University. È anche visiting professor presso la London School of Economics dove si occupa di temi che vanno dalla leadership, all'innovazione fino all'imprenditorialità responsabile. È anche il cofondatore di Leaders on Purpose, organizzazione che si occupa di leadership sostenibile. Il suo libro "The Serendipity Factor" è stato finalista del Bracken Bower Prize del Finacial Times.
Marco Buti
Direttore Generale per gli Affari Economici e Monetari della Commissione Europea
È a capo della Direzione Generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea. ...
È a capo della Direzione Generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea. È Vice Ministro delle finanze per la Commissione al G7 e G20. Ha insegnato presso la ULB di Bruxelles, Università di Firenze e Istituto Universitario Europeo. Ha pubblicato lavori sull'UEM, politiche macroeconomiche, stato sociale e disoccupazione.
Gabriella Cacciotti
Professor of Entrepreneurship, Warwick Business School
Professor of Entrepreneurship presso la Warwick Business School (UK). In precedenza è stata anche r...
Professor of Entrepreneurship presso la Warwick Business School (UK). In precedenza è stata anche ricercatrice presso la Aalto University di Helsinki. Nel 2019 è stata inserita nel Thinkers50 Radar, shortlist dei ricercatori "più propensi a modellare il futuro del management". I suoi interessi di ricerca si concentrano sul ruolo di conoscenza e emozioni nei processi decisionali.
Antonio Calabrò
Senior Vice President Culture, Pirelli & C.
Coautore, del recente “Il Riscatto – l’Italia e l’industria internazionale”, offre un cont...
Coautore, del recente “Il Riscatto – l’Italia e l’industria internazionale”, offre un contributo di riflessione e proposte per la ripresa dell'Italia attraverso un programma di nuova industrializzazione; è Senior Vice President Culture di Pirelli & C. e Direttore della Fondazione Pirelli; giornalista, è stato Direttore Editoriale del gruppo "Il Sole 24 Ore”; insegna all’Università Bocconi e all’Università Cattolica di Milano, è membro del Comitato di Presidenza di Assolombarda e Vicepresidente del Centro per la Cultura d’Impresa.
Francesco Calosso
Chief Marketing Officer, Sky Italia
Chief Marketing Officer di Sky, ha la responsabilità di tutte le attività che vanno dalla strategi...
Chief Marketing Officer di Sky, ha la responsabilità di tutte le attività che vanno dalla strategia, alla definizione e implementazione del piano di marketing. E’ entrato in Sky nel 2007, ricoprendo sin dall’inizio numerosi ruoli strategici nell’ambito del Marketing e delle Vendite. In precedenza, dopo aver lavorato come consulente per start up italiane e internazionali, è stato Direttore Marketing e Vendite di Seri. E’ laureato in Economia e Commercio.
Alessandro Campagna
Allenatore, Nazionale di Pallanuoto Maschile
Nominato Commissario Tecnico della nazionale italiana nel 2008, Campagna la guida a numerosi success...
Nominato Commissario Tecnico della nazionale italiana nel 2008, Campagna la guida a numerosi successi, tra cui una medaglia d'argento e una di bronzo alle Olimpiadi (2012 e 2016) e due medaglie d'oro ai mondiali (2011 e 2019). È stato tra i giocatori di pallanuoto più completi di tutti i tempi vincendo la Coppa delle Coppe e la Coppa Len con la Roma. Con il Settebello invece ha giocato 409 partite ed è stato tra i protagonisti del Grande Slam vincendo dal 1992 al 1995 le Olimpiadi di Barcellona, la Coppa Fina di Atene, i Campionati Europei di Sheffield e di Vienna ed infine i Campionati Mondiali di Roma.
Susanna Camusso
Responsabile alle Politiche per l'Internazionalizzazione, CGIL
Susanna Camusso è Segretario Generale della CGIL dal novembre 2010. Nel giugno 2008 è entrata nell...
Susanna Camusso è Segretario Generale della CGIL dal novembre 2010. Nel giugno 2008 è entrata nella Segreteria Confederale con delega ai settori produttivi ove viene eletta Vice Segretario Generale nel maggio 2010. Dal 2001 è nominata Segretaria Generale della CGIL Lombardia dopo aver ricoperto, dalla fine del 1997, l’incarico di Segretaria Generale della Federazione Lavoratori Agro Industria (FLAI) di Lombardia. E’ stata nella Federazione Impiegati Operai Metallurgici (FIOM) fin dalla seconda metà degli anni Settanta dove, tra il 1993 e il 1997, ha fatto parte della Segreteria Nazionale. Susanna Camusso è nata a Milano nel 1955.
Roberto Canevari
EVP Supply Chain Europe, Unilever
Executive Vice President of Supply Chain Europe di Unilever. Manager di frontiera e tra i più ricon...
Executive Vice President of Supply Chain Europe di Unilever. Manager di frontiera e tra i più riconosciuti a livello internazionale in tema di gestione della Supply Chain. È stato precedentemente Chief Supply Chain Officer di Burberry, icona del lusso britannico. È stato inoltre Group Supply Chain Executive Director e membro del Comitato Esecutivo di Carrefour. È stato altresì Senior Vice President Supply Chain & Procurement di Nestlè Waters, a Parigi e Direttore Supply Chain per l’Italia di Reckitt Benckiser. Ha lavorato come Visiting Professor al Politecnico di Milano.
Maria Cannata
Direttore Generale Debito Pubblico, Ministero del Tesoro
Direttore della Direzione del debito pubblico in seno al Dipartimento del Tesoro da dicembre 2000. ...
Direttore della Direzione del debito pubblico in seno al Dipartimento del Tesoro da dicembre 2000. Dal 2005 è Membro del Governance Group del Network OCSE – Tesoro Italiano sulla Gestione del Debito Pubblico; dal 2004 rappresenta il Direttore Generale del Tesoro nel Consiglio di Amministrazione di Cassa DP – Gestione Separata; dal 2003 è membro del Comitato di indirizzo (Steering Committee) del Gruppo di Lavoro OCSE sulla gestione del debito pubblico. Dal 1999 è membro del Sottocomitato del Comitato Economico e Finanziario “EU Government Bills and Bond Markets”. Laureata in Matematica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, dopo due anni di insegnamento di nelle scuole secondarie e un anno nelle Ferrovie dello Stato, nel 1980 viene assunta (vincitrice di concorso) al Tesoro come statistico presso l’osservatorio economico e finanziario della D.G.T. Nata a Torino nel 1954, Maria Cannata è sposata ed ha una figlia.
Federico Capeci
Chief Executive Officer Italy & Chief Digital Officer Insights Division, Kantar - WPP Group
Amministratore Delegato e Chief Digital Officer Insights di Kantar, il principale gruppo di Data Man...
Amministratore Delegato e Chief Digital Officer Insights di Kantar, il principale gruppo di Data Management di WPP. È stato il pioniere delle ricerche di mercato digitali in Italia, lanciando una delle prime agenzie di ricerca sui Social Media in Europa nel 2008. È autore di due libri: "Generazione 2.0" e "Post Millennial Marketing".
Stefano Cappiello
Capo Direzione IV “Sistema Bancario e Finanziario - Affari Legali”, Dipartimento del Tesoro, Ministero dell'Economia e delle Finanze
Stefano Cappiello è Direttore Generale, Direzione "Affari Legali - Sistema Bancario e Finanziario" ...
Stefano Cappiello è Direttore Generale, Direzione "Affari Legali - Sistema Bancario e Finanziario" presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze dal gennaio 2019. Tra le cariche ricoperte in precedenza figurano: Vice Direttore della Scuola Bancaria e Finanziaria di Firenze presso l'Istituto Universitario Europeo, Capo Unità presso il Consiglio Unico di Deliberazione (2015-2018) e presso l'Autorità Bancaria Europea (2011-2014), Consigliere Senior presso il Ministero delle Finanze (2008-2011), e funzionario senior presso la Banca d'Italia (1999-2008). Ha conseguito la qualifica di professore associato di diritto commerciale e ha ottenuto un LLM presso l'Università di Chicago e un dottorato di ricerca presso l'Università di Viterbo. Ha curato numerose pubblicazioni in materia di diritto societario, bancario e finanziario.
Lucio Caracciolo
Direttore, Limes
Direttore e Fondatore di Limes, Professore di Studi Strategici presso l’Università LUISS Guido Ca...
Direttore e Fondatore di Limes, Professore di Studi Strategici presso l’Università LUISS Guido Carli ed editorialista de L'Espresso e La Repubblica. Già Direttore di Micromega, ha co-diretto Limes-Revue Française de Géopolitique e Heartland - Eurasian Review of Geopolitics. Tra le sue pubblicazioni: "L'Europa è finita?" (con Enrico Letta) e "America vs America: Perché gli Stati Uniti sono in guerra contro se stessi".
Maurizio Carli
Former EVP, Worldwide Sales and Services, VMware
Former EVP, Woldwide Sales and Services di VMware e responsabile delle vendite e dei servizi globali...
Former EVP, Woldwide Sales and Services di VMware e responsabile delle vendite e dei servizi globali, nonché delle attività organizzative di pre-vendita e post-vendita e della gestione di tutti i canali a livello mondiale. Vanta oltre trent'anni di esperienza nel settore IT: prima di entrare in VMware nel 2008, ha trascorso 19 anni in IBM ricoprendo diverse cariche a livello manageriale.
Carlo Carraro
Vice Presidente, Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) Direttore, International Center for Climate Governance (ICCG)
E’ vicepresidente del Working Group III e membro del Bureau of the Nobel Laureate dell’IPCC, Int...
E’ vicepresidente del Working Group III e membro del Bureau of the Nobel Laureate dell’IPCC, Intergovernmental Panel on Climate Change, l’organismo delle Nazioni Unite che si occupa di cambiamento climatico. E’ direttore dell’ICCG, International Centre for Climate Governance e del Climate Change and Sustainable Development Programme della Fondazione Eni - Enrico Mattei. E’ Membro del consiglio esecutivo dell’ Euro Mediterranean Centre for Climate Change (CMCC). E' Professore di Economia Ambientale ed Econometria all'Università Ca' Foscari di Venezia, dove è stato in carica come Rettore dal 2009 al 30 settembre 2014. Laureato in Economia all'Università Ca' Foscari, ha conseguito il Ph.D. in Economics presso la Princeton University.
Enzo Carrone
Deputy CIO, SLAC National Accelerator Laboratory, Stanford University
Deputy CIO dello SLAC National Accelerator Laboratory, centro d'accelerazione lineare che opera pres...
Deputy CIO dello SLAC National Accelerator Laboratory, centro d'accelerazione lineare che opera presso l'Università di Stanford, nel cuore della Silicon Valley. Supervisiona le operazioni quotidiane e gestisce oltre 17 milioni $ di budget favorendo le iniziative del suo staff attraverso cinque pilastri dei sistemi informatici: sicurezza informatica; infrastrutture (rete e data center); informatica scientifica; servizi; ingegneria e piattaforme software. Presso lo Stanford Linear Accelerator Center ha ricoperto diversi ruoli tra cui Director of Software Engineering and Platforms e Division Director, Instrumentation and Controls. In precedenza ha lavorato al CERN di Ginevra.
Ivan Caruso
Comandante, Forze Speciali dell'Esercito
Dal 2017 è a capo del Comando delle Forze Speciali dell'Esercito, guida il 9º reggimento d’assal...
Dal 2017 è a capo del Comando delle Forze Speciali dell'Esercito, guida il 9º reggimento d’assalto paracadutisti Col Moschin, il 185º reggimento paracadutisti Rao Folgore, il 4º reggimento alpini paracadutisti e il 28º reggimento Pavia. Dopo una Laurea in Scienze Strategiche e un Master in Relazioni Internazionali, ha maturato grande esperienza nell'esercito come Staff Officer Training & Planning di Rapid Reaction Corps in Germania, Commanding Officer presso il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Ranger" e come Deputy Director Cooperation & Regional Security presso la NATO.
Stefano Casaleggi
Direttore Generale, AREA SCIENCE PARK TRIESTE
Manager e imprenditore specializzato nel settore delle energie rinnovabili, dal 2014 è alla direzio...
Manager e imprenditore specializzato nel settore delle energie rinnovabili, dal 2014 è alla direzione generale di Area Science Park, ente nazionale di ricerca e agenzia per l’innovazione. Laurea in ingegneria elettronica, master in Business Management presso la SDA Bocconi, Executive Education presso INSEAD - Institut européen d’administration des affaires di Fontainebleau, ha maturato una decennale esperienza in IBM, in Italia e all’estero, nelle aree marketing & sales e consulenza per le imprese. Come Direttore Generale ha portato Edison Energia a essere il primo operatore nel mercato libero dell’energia. Lasciato il gruppo si dedica all'imprenditoria e alla consulenza strategica. È Consigliere di Amministrazione di Elettra Sincrotrone Trieste S.C.p.A. e membro del Consiglio Direttivo di APSTI, il Network Nazionale dei Parchi Scientifici e Tecnologici.
Giampaolo Caselli
Chief Financial Officer, Poltrona Frau
Giampaolo Caselli è Chief Financial Officer di Poltrona Frau da luglio 2019. Dopo una breve esperie...
Giampaolo Caselli è Chief Financial Officer di Poltrona Frau da luglio 2019. Dopo una breve esperienza in Atos nel ruolo di Process Controller, Giampaolo Caselli ha proseguito il proprio percorso professionale presso Elica, per oltre 15 anni nel ruolo di Accounting and Controlling Manager. Dal 2010 ha assunto la carica di Chief Financial Officer. Negli anni successivi, quando Elica ha sviluppato la strategia internazionale, ha ampliato le sue responsabilità in ambito finance, supportando la due diligince finanziaria e implementando il progetto ERP per l'integrazione dei processi aziendali. Nel 2017 ha proseguito la sua carriera presso ISA in qualità di Strategic Planning & Controlling Officer. Giampaolo Caselli è laureato in Economia presso l'Università Politecnica delle Marche e possiede un Master in Business Administration conseguito presso la Business School di Bologna.
Daniele Cassioli
Campione del Mondo di Sci Nautico - categoria non vedenti
Sciatore nautico e fisioterapista italiano, cieco dalla nascita, ha conquistato 25 titoli mondiali, ...
Sciatore nautico e fisioterapista italiano, cieco dalla nascita, ha conquistato 25 titoli mondiali, 25 titoli europei e 39 titoli italiani. Detiene il record del mondo nella specialità del salto (21,10 metri), nelle figure (2010 punti) e nello slalom (1 boa con corda a 11.25 metri, a 58 km/h). Per tre volte è stato eletto atleta mondiale dell'anno dall'International Waterski & Wakeboard Federation, categoria disabili: 2008, 2010, 2014. Il 9 ottobre 2018 esce Il Vento Contro, il suo primo romanzo autobiografico e nel dicembre 2019 fonda Real Eyes Sport Asd, un'associazione sportiva dilettantistica il cui obbiettivo è quello di promuovere attività sportive soprattutto per persone con disabilità visiva.
Laura Castelli
Vice Ministro, Ministero dell'Economia e delle Finanze
Laura Castelli è Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, nominata il 20 marzo 2019. È stata...
Laura Castelli è Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, nominata il 20 marzo 2019. È stata Sottosegretario per l’Economia e le Finanze dal 13 giugno 2018. È stata eletta Deputata per la prima volta nel 2013, per il Movimento 5 Stelle (M5S), divenendo membro e capogruppo della Commissione Bilancio. Rieletta nel 2018, è diventata Vice capogruppo vicario. È stata Vice capo gruppo portavoce (marzo-giugno 2016) e Tesoriera (2016-2017) del gruppo parlamentare M5S. È stata inoltre Vice Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. I temi sui quali concentra la propria attività comprendono, tra gli altri, il riordino della fiscalità per i cittadini e le imprese, l’introduzione di criteri di finanza etica, la creazione di posti di lavoro attraverso una pianificazione energetica e industriale nuova. In precedenza, ha lavorato nel settore fiscale e per il Gruppo Consiliare Regionale del Piemonte. Si è laureata in Economia Aziendale presso l’Università di Torino.
Sandro Catani
Responsabile Area Corporate Governance & Executive Compensation, The European House - Ambrosetti
Responsabile dell’Area Corporate Governance & Executive Compensation di The European House - Ambro...
Responsabile dell’Area Corporate Governance & Executive Compensation di The European House - Ambrosetti, è tra i più ascoltati esperti di Executive Compensation, Capitale Umano, sistemi premianti ed è advisor in materia di remunerazione sia d’imprese quotate che della proprietà di importanti imprese familiari. Ha pubblicato di recente "Gerontocrazia, il sistema economico che paralizza l’Italia", un manifesto per il cambiamento generazionale e culturale nella Corporate Italia come condizione per far ripartire il Paese. È autore di "Manager Superstar - Merito, giusto compenso e disuguaglianza sociale". Scrive su "Milano Finanza", "Capital", "Il Sole 24Ore".
Barbara Cavaleri
Finance Director, Vodafone Italia
Barbara Cavaleri è Direttore Finance, membro del Comitato Esecutivo e membro del Consiglio di Ammin...
Barbara Cavaleri è Direttore Finance, membro del Comitato Esecutivo e membro del Consiglio di Amministrazione di Vodafone Italia da settembre 2016. Entrata in Vodafone Italia nel 1999, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, fino ad assumere l’incarico di Finance Director di Vodafone Group Technology a Londra. In precedenza è stata auditor e consulente per numerose multinazionali.
Pier Luigi Celli
Direttore Generale, Università Luiss Guido Carli di Roma
Direttore Generale dell’Università LUISS Guido Carli di Roma da maggio 2005 e Presidente dell’E...
Direttore Generale dell’Università LUISS Guido Carli di Roma da maggio 2005 e Presidente dell’ENIT. Dal 2002 ad Aprile 2005 ha collaborato con Unicredito Italiano, come Responsabile della Direzione Corporate Identity, con la missione di dare un’identità ad un Gruppo che negli ultimi anni ha aggregato 7 realtà in Italia e 5 all’estero. Autore di numerose pubblicazioni, tra le quali: “L’impresa”, “Il manager avveduto”, “L’illusione manageriale”, “Passioni fuori corso”, “Breviario di cinismo ben temperato”, “Nascita e morte di un’impresa in 42 lettere”, “Impresa e classi dirigenti” ,“Un anno nella vita”, “Virtù Deboli” , “Altri esercizi di pentimento”, “Comandare è fottere”, “Coraggio, Don Abbondio” ,“La Generazione tradita” , “Il cuore ha le sue ragioni", “L’impresa vista dai perdenti” e “Che cos’è il management” (gennaio 2013).
Arturo Chiti
Responsabile Medicina nucleare, Humanitas; Docente, Humanitas University
Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Diagnostica per Immagini e Radioterapia – MED 36....
Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Diagnostica per Immagini e Radioterapia – MED 36. Direttore della Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica. Direttore Unità Operativa di Medicina Nucleare, Humanitas Research Hospital. Presidente della European Association of Nuclear Medicine, membro della International Commission on Radiation Units and Measurements (ICRU) e collabora da molti anni con la International Atomic Energy Agency (IAEA). Collabora con la Fondazione CNAO (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica), dove è membro del Comitato Tecnico Scientifico. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1989, specializzato in Medicina Nucleare presso la stessa Università nel 1993. Nello stesso anno inizia a lavorare come Dirigente Medico presso la Medicina Nucleare dell’Istituto Tumori di Milano. Nel giugno del 2000 è chiamato a dirigere la Unità Operativa di Medicina Nucleare di Humanitas.
Martin Christopher
Emeritus Professor of Marketing & Logistics, Cranfield School of Management
Martin Christopher è Emeritus Professor di Marketing & Logistics alla Cranfield School of Managemen...
Martin Christopher è Emeritus Professor di Marketing & Logistics alla Cranfield School of Management (UK), presso la quale ha fondato e diretto il Centre for Logistics and Supply Chain Management, uno dei più autorevoli centri in Europa sui programmi di gestione strategica della logistica e della Supply Chain. È stato pioniere nel sostenere che la vera competizione avviene tra le Supply Chain e non tra le imprese ed è tra gli esperti più riconosciuti a livello mondiale nello sviluppo di approcci innovativi per il conseguimento di vantaggi competitivi attraverso la gestione e l’execution lungo la Supply Chain.
Wei Chuen Chua
Regional Vice President Europe, Singapore Economic Development Board
Chua Wei Chuen è Vice Presidente Regionale per l’Europa del Consiglio per lo Sviluppo Economico ...
Chua Wei Chuen è Vice Presidente Regionale per l’Europa del Consiglio per lo Sviluppo Economico di Singapore (EDB). In questo ruolo, sovrintende le operazioni dell’EDB in Europa, comprese Francia, Irlanda, Italia, Spagna, Svizzera e Regno Unito. Gestisce gli incarichi del gruppo di aziende con sede in Europa in diversi settori industriali. Prima di trasferirsi in Europa, è stato il responsabile del settore aerospaziale di EDB, dove ha pianificato e portato a termine le strategie per lo sviluppo dell'industria aerospaziale di Singapore. Ha guidato il suo team nella gestione dei rapporti di EDB con gli OEM del settore aerospaziale, i produttori e i fornitori di servizi di manutenzione e riparazione. Prima di entrare in EDB nel 2012, è stato Ufficiale di Ingegneria Navale presso la Marina della Repubblica di Singapore, ed è stato responsabile della progettazione e della definizione dei piani di approvvigionamento, ingegneria e supporto logistico per le piattaforme navali, compresi i sottomarini. Ha conseguito un Master of Engineering (MEng) in Ingegneria Elettrica ed Elettronica presso l’Imperial College di Londra.
Patrizia Cianetti
Marketing Director, Ducati
E' Marketing Director di Ducati dal 2014. E' entrata in Ducati nel 2006 ricoprendo anche i ruoli di ...
E' Marketing Director di Ducati dal 2014. E' entrata in Ducati nel 2006 ricoprendo anche i ruoli di Brand Manager e General Manager di Ducati.com. In precedenza ha maturato esperienze in Ernst & Young e IBM.
Steve Clayton
Chief Storyteller and General Manager of Microsoft’s Image & Culture team, Microsoft
Steve Clayton è Chief Storyteller e General Manager del team Image & Culture di Microsoft. Il team ...
Steve Clayton è Chief Storyteller e General Manager del team Image & Culture di Microsoft. Il team è responsabile dello storytelling aziendale sia verso l’interno che verso l’esterno dell’azienda, con lo scopo di cambiare la percezione di Microsoft attraverso i racconti. Steve è stato l’architetto della popolare storia “88 Acres” che proclamò una nuova direzione per lo storytelling aziendale di Microsoft e condusse alla creazione della piattaforma microsoft.com/stories. Prima di questo ruolo, Steve ha ricoperto la posizione di Direttore del Cloud Strategy in Microsoft International e CTO di Microsoft UK Partner Group. Steve lavora in Microsoft da più di 18 anni, ricoprendo ruolo tecnici e di vendita – sempre accompagnato da una forte passione per la tecnologia e per il suo potenziale impatto nel mondo. Steve è stato premiato dall’ambizioso Microsoft Circle of Excellence Award tre volte nella sua carriera. Con una laurea conseguita con il massimo dei voti in Information and Computing alla Loughborough University, Steve nella sua vita privata è fan del Liverpool Football Club e i suoi interessi principali sono il design e lo scuba diving.
Nick Coburn-Palo
Esperto di gestione di trattative negoziali multilaterali
Esperto di gestione di trattative negoziali multilaterali in contesti diplomatici, è a capo degli i...
Esperto di gestione di trattative negoziali multilaterali in contesti diplomatici, è a capo degli insegnamenti sulle tecniche negoziali nel programma Master in International Affairs and Diplomacy delle Nazioni Unite. Con l’Institute for Training and Research (UNITAR) delle Nazioni Unite si è occupato della formazione sulle strategie per le negoziazioni multilaterali e il public speaking degli ambasciatori di numerosi Paesi, tra i quali Egitto, Nigeria, Venezuela, Malesia, Sudan, Nepal, Palestina. Ha ideato il corso delle Nazioni Unite sulla stesura delle dichiarazioni in ambito politico per i Paesi membri del Consiglio di sicurezza. In preparazione del Rio+20 Summit on Sustainable Development ha presieduto un summit sulle strategie negoziali per gli Ambasciatori dell'Unione Africana.
Roberta Cocco
Assessora a Trasformazione digitale e Servizi civici, COMUNE DI MILANO
Sposata con tre figli, laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Statale di ...
Sposata con tre figli, laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Statale di Milano, ha completato la sua formazione con un Master in Marketing, Comunicazione e Relazioni Pubbliche presso ISFOR e seguendo numerosi corsi e aggiornamenti nell’ambito del Marketing e della Comunicazione d’Impresa, in Italia e negli Stati Uniti. Una lunga carriera in Microsoft in vari ruoli fino a essere Direttore Marketing Centrale. Dal 2014 è Direttore Piani di Sviluppo Nazionale per Western Europe, promuovendo progetti di innovazione per lo sviluppo e la messa in atto dell’Agenda Digitale con i Governi e le Istituzioni nelle 12 Nazioni dell’area, dal Portogallo alla Finlandia. Dal 2004, con futuro@lfemminile, si occupa di progetti per colmare il divario di genere attraverso l’ICT in stretta collaborazione con organizzazioni internazionali Pubbliche e Private tra cui United Nation Women, UNESCO, ITU, UNRIC. Ha dato vita nel 2013 a un progetto dedicato alla formazione tecnico-scientifica delle ragazze, Nuvola Rosa, che a sua volta ha ispirato nel 2016 #MakeWhatsNext, iniziativa adottata da 27 nazioni europee, raggiungendo oltre 10.000 ragazze. Dal febbraio 2006 è Professore Incaricato del corso di “Brand Management e Comunicazione” presso la Laurea Specialistica in Marketing della Università LIUC di Castellanza (VA). Nel 2010 è stata insignita dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nel 2016 entra a far parte della Giunta Sala in qualità di Assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici.
Pasquale Corrado
Direttore d’Orchestra, Compositore e Produttore Artistico
Diploma in Pianoforte, Direzione di Coro e Composizione al Conservatorio G.Verdi di Milano, presso l...
Diploma in Pianoforte, Direzione di Coro e Composizione al Conservatorio G.Verdi di Milano, presso l'IRCAM a Parigi e all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nel 2011 ha ricevuto il Premio Petrassi, consegnato in Quirinale dal Capo della Stato Giorgio Napolitano. Ha realizzato numerose colonne sonore e quattro opere liriche, i suoi lavori sono stati eseguiti all'interno di vari festival internazionali. Accanto al repertorio classico, Pasquale è Produttore Artistico, Autore e Arrangiatore per diverse realtà discografiche italiane collaborando con diversi artisti della scena pop nazionale ed internazionale.
Antonio Cosentino
Digital Business Leader Italy, GE Healthcare
Oltre 18 anni di esperienza nell'ambito dell'Information Technology, passando da ruoli tecnici ad in...
Oltre 18 anni di esperienza nell'ambito dell'Information Technology, passando da ruoli tecnici ad incarichi commerciali nei settori della difesa, della pubblica amministrazione centrale e della sanità. Ha maturato una pluriennale esperienza in Engineering Ingegneria Informatica, uno dei più grandi System Integrator italiani, nelle aree delivery e sales per il mercato pubblico coprendo diverse aree tecniche e di mercato. Successivamente diventa responsabile commerciale per le soluzioni Digitali di GE Healthcare, azienda produttrice di tecnologie e servizi medicali innovativi facente parte della multinazionale General Electric. Negli ultimi 6 anni ha portato importanti risultati in termini di crescita di mercato e di posizionamento di GE Healthcare come provider di soluzioni digitali innovative a supporto della medicina di precisione, volte a promuovere un’assistenza sanitaria sempre più centrata sul paziente e sul corretto utilizzo dei dati. Laureato in Matematica Applicata e Crittografia, ha conseguito un master in Information Security presso la S.S. G. Reiss Romoli ed un master in Business Management presso la Scuola di Formazione ICT "Enrico Della Valle".
Alessandro Costa
Membro del Comitato Studi del World Energy Council; già Direttore, Enel Foundation
È Membro del Comitato Studi del World Energy Council ed è già Direttore della Fondazione Enel. D...
È Membro del Comitato Studi del World Energy Council ed è già Direttore della Fondazione Enel. Da ottobre 2011 a tutt’oggi, ha progettato ed avviato la Fondazione Centro Studi Enel, di cui ha diretto fino ad inizio 2015 le attività. Nel 2010 e nel 2011, a Pechino, in qualità di Condirettore europeo, ha attivato e gestito lo Europe-China Clean Energy Centre - EC2, un centro di cooperazione per il trasferimento tecnologico, l’assistenza allo sviluppo di politiche, la formazione istituzionale e la divulgazione sui temi dell’energia pulita. EC2 è promosso congiuntamente dalla Commissione Europea e dalla National Energy Administration cinese. Dal 2004 al 2010 ha lavorato in Cina come supervisore progettuale ed esperto presso il Programma Sino-Italiano di cooperazione (SICP) per la Protezione dell'Ambiente (www.sinoitaenvironment.org), promosso congiuntamente dal Ministero italiano dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e dal Ministero cinese per la Protezione Ambientale. Presso il SICP, è stato responsabile per le seguenti aree di cooperazione: sviluppo urbano sostenibile, politiche e studi energetici, formazione istituzionale e relazioni con le università ed i centri di studio. Tra il 1999 e il 2004, ha lavorato come ricercatore in materia dello sviluppo urbano sostenibile e di scienze regionali presso la sede di Venezia della Fondazione Eni Enrico Mattei Nato a Venezia nel 1970, ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze Ambientali presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.
Carlo Cottarelli
Direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici italiani dell'Università Cattolica di Milano. Espert...
Direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici italiani dell'Università Cattolica di Milano. Esperto di politica fiscale e monetaria. È stato Direttore Esecutivo del Fondo Monetario Internazionale e Commissario Straordinario per la Spending Review in Italia. Al FMI è stato altresì Direttore del Dipartimento Affari Fiscali e responsabile del “Fiscal Monitor”, una delle principali pubblicazioni del FMI. Già a capo del del Dipartimento Ricerca Economica di ENI, ha iniziato la sua carriera nel Servizio Studi della Banca d’Italia.
Stefan Crets
Direttore Esecutivo, CSR Europe
Stefan Crets è Direttore Esecutivo di CSR Europe, piattaforma leader in Europa sul tema CSR che con...
Stefan Crets è Direttore Esecutivo di CSR Europe, piattaforma leader in Europa sul tema CSR che con oltre 10.000 associati si rivolge ad aziende e stakeholder interessati a cooperare per diventare leader europei nella competitività sostenibile e nel benessere sociale. Dal 2002 Stefan ha lavorato come CSR leader in Toyota Europe, sviluppando e implementando una nuova strategia che ha rivoluzionato l'approccio a livello mondiale di Toyota. Nel 2008 è stato nominato General Manager per Corporate Planning and CSR, in Toyota Europe. Prima della sua esperienza in Toyota, è stato Programme Advisor presso King Baudouin Foundation. Ha iniziato la sua carriera professionale come research academic all'Università di Anversa. Grazie alla sua profonda conoscenza delle sfide di sostenibilità aziendali, Stefan apporta in prima persona a CSR Europe una vasta esperienza in strategie e pratiche di responsabilità sociale.
Andrea Crisanti
Direttore dell'unità operativa di Microbiologia e Virologia, AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA
...
Andrea D'Amico
Vice President & Managing Director EMEA, Booking.com Italia
In qualità di Vicepresidente e Amministratore Delegato di Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), An...
In qualità di Vicepresidente e Amministratore Delegato di Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), Andrea D'Amico è responsabile dei 90 uffici di Booking.com, garantendo la crescita e la fidelizzazione dei partner di alloggio, lo sviluppo di nuove opportunità di business e un servizio di eccellenza per clienti e partner. Nei 16 anni trascorsi in azienda, ha ricoperto diversi ruoli di leadership regionale. Nel 2008 è diventato Direttore Regionale per l'Italia, i Balcani, il Medio Oriente e l'Africa e dal 2010 al 2013 è stato Direttore Regionale in APAC, con un focus specifico sull'apertura di nuovi uffici, l'assunzione di personale locale e la costruzione di relazioni con i partner in tutta la regione. E’ entrato in Booking.com nel 2003, nel team di Active Hotels a Cambridge, come responsabile dello sviluppo della regione mediterranea. Dopo l'acquisizione da parte di Booking Holdings (successivamente The Priceline Group), ha aperto la sede di Roma di Booking.com come Area Manager per l'Italia all'inizio del 2006. Prima di Booking.com, Andrea ha lavorato per l'italiana OTA Venere.com come International Sales Manager. Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l'Università La Sapienza di Roma.
Ilaria Dalla Riva
Direttore Risorse Umane e Organizzazione, Vodafone
Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Vodafone Italia. Ilaria proviene dal Gruppo Montepaschi ...
Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Vodafone Italia. Ilaria proviene dal Gruppo Montepaschi dove ha svolto incarichi di crescente responsabilità fino a ricoprire il ruolo di Chief Human Capital Officer. In precedenza è stata Vice President Human Resources and Facility Management del Gruppo Sky Italia. In Ceva Logistics BU Human Resources Director con responsabilità in Sud Europa, Middle East & Africa e in TNT Post Group è stata Direttore del Personale, Organizzazione e Comunicazione Interna per l’Europa e il Sud America.
Alberto Dalmasso
Chief Executive Officer, Satispay
Da gennaio 2013 si dedica full time al progetto Satispay. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Ma...
Da gennaio 2013 si dedica full time al progetto Satispay. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Marketing & Business Development in Ersel (Private Banking E Asset Management). Ha anche esperienza nell’ambito commercio/import-export in USA e Australia. È tra gli autori del libro “La consulenza finanziaria” edito da ilSole24ore per AIPB. Classe 1984 è Laureato in Economia.
Thomas H. Davenport
President’s Distinguished Professor of Information Technology and Management, Babson College
Tra i più infuenti analisti di business e tecnologia e nell'IT a livello mondiale. È suo il conce...
Tra i più infuenti analisti di business e tecnologia e nell'IT a livello mondiale. È suo il concetto di Competing on Analytics a partire dal quale ha fornito alle imprese spunti sempre all'avanguardia su come competere attraverso gli Analytics, i Big Data e l’IA. È President’s Distinguished Professor of Information Technology & Management al Babson College, co-fondatore dell’International Institute for Analytics, Fellow della MIT Initiative for the Digital Economy. È Senior Advisor di Deloitte Analytics. Il suo ultimo libro è The AI Advantage: How to Put the Artificial Intelligence Revolution to Work. Tra gli autori più di frequente su Harvard Business Review, che lo ha inserito tra i 10 Must-Reads: The Definitive Management Ideas of the Year e tra i 10 Must-Reads on AI, Analytics, and the New Machine Age. LinkedIn lo ha citato tra le Top Voices for Education e tra le Top Voices for Technology.
Ferruccio De Bortoli
Giornalista e scrittore. Presidente, Longanesi e editorialista, Corriere della Sera
Tra le più autorevoli e prestigiose firme del giornalismo Italiano. È stato direttore del Corriere...
Tra le più autorevoli e prestigiose firme del giornalismo Italiano. È stato direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore nonché direttore editoriale del Gruppo Il Sole 24 Ore. È attualmente Presidente della casa editrice Longanesi. Già Amministratore delegato di RCS libri e Presidente della casa editrice Flammarion. Collabora col Corriere della Sera.
Filippo Antonio De Cecco
Presidente, F.lli De Cecco
Manlio De Domenico
Responsabile dell'Unità di Ricerca CoMuNe Lab, Fondazione Bruno Kessler
Manlio De Domenico è un fisico, attualmente ricercatore senior presso la Fondazione Bruno Kessler, ...
Manlio De Domenico è un fisico, attualmente ricercatore senior presso la Fondazione Bruno Kessler, dove dirige il Complex Multilayer Network Lab. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica presso la Scuola Superiore di Catania nel febbraio 2012. La sua ricerca sui sistemi complessi è iniziata presso il Laboratorio di sistemi complessi di Catania (2008-2011), dopo di che è stato post-dottorato presso la Scuola di Informatica dell'Università di Birmingham (2012) e presso l'Università Rovira i Virgili (2013-2015), finanziata da borse di ricerca garantite da programmi competitivi nazionali e dell'UE. In quest'ultimo, è stato Assistente alla ricerca "Juan de la Cierva" (2016-2017).
Gregorio De Felice
Chief Economist Intesa Sanpaolo
Head of Research e Chief Economist, Intesa Sanpaolo. Nel luglio 2015 è nominato Presidente dell...
Head of Research e Chief Economist, Intesa Sanpaolo. Nel luglio 2015 è nominato Presidente dell’ICCBE (International Conference of Commercial Bank Economists). Dal 2007 al 2010 è stato Presidente dell'Associazione Italiana Analisti Finanziari; è autore di numerose pubblicazioni riguardanti i mercati finanziari, i sistemi bancari, la politica monetaria, la gestione del debito pubblico, l'integrazione europea.