Speakers (344)
Stephane Pere
former Chief Data Officer and Executive Vice President, Business Development, The Economist Group
former Chief Data Officer and Executive Vice President, Business Development, The Economist Group...
former Chief Data Officer and Executive Vice President, Business Development, The Economist Group
Mario Perego
Human Resources Director, Heineken
È Direttore Risorse Umane del Gruppo HEINEKEN Italia dal 2010. Precedentemente ha ricoperto la car...
È Direttore Risorse Umane del Gruppo HEINEKEN Italia dal 2010. Precedentemente ha ricoperto la carica di Direttore Risorse Umane anche per Lindt & Sprüngli. Ha iniziato la sua carriera nell'abito di Sistemi Informativi ed Organizzazione, spostandosi successivamente nel mondo HR, dove si è guadagnato responsabilità sempre crescenti.
Gianluca Perin
Chief HR & Organization Officer, Generali Italia
Gianluca Perin è Chief HR & Organization Officer di Generali Italia dal giugno 2013, a cui rispondo...
Gianluca Perin è Chief HR & Organization Officer di Generali Italia dal giugno 2013, a cui rispondono a livello funzionale le direzioni del Personale della Country Italia, Generali Italia, Alleanza, Genertel, Banca Generali e Genagricola. Dal 2019 è anche alla guida della Direzione del Personale di Global Line di Assicurazioni Generali.
Alessandra Perrazzelli
Vice Direttore Generale, BANCA D'ITALIA
Alessandra Perrazzelli è membro del Direttorio e Vice Direttrice Generale della Banca d’Italia da...
Alessandra Perrazzelli è membro del Direttorio e Vice Direttrice Generale della Banca d’Italia dal 10 maggio 2019. In tale veste, è anche membro del Direttorio integrato dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS). Iscritta all'ordine degli avvocati di Genova e dello Stato di New York, svolge la professione legale presso affermati studi in Italia e all'estero. Dal 2017 al 7 maggio 2019 è stata Vice Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione di A2A e dal 2018 al 6 maggio 2019 è Consigliere di Monte Titoli. Ha ricoperto incarichi in vari Consigli di Amministrazione: 2008-2013 presso la Fondazione Filarete; 2015-2016 presso MS Metropolitana Milanese; 2011-2017 presso l'Azienda Trasporti Milanesi. È stata inoltre componente del Comitato di investimento di Atlante Venture e Atlante Venture Mezzogiorno del Gruppo Intesa Sanpaolo dal 2008 al 2013.
Toby Peyton-Jones
Commissioner, UK Commission for Employment and Skills, and HR Director Siemens UK & Assigned Countries
Membro della UKCES – UK Commission for Employment and Skills e direttore Risorse Umane di Siemens ...
Membro della UKCES – UK Commission for Employment and Skills e direttore Risorse Umane di Siemens in Regno Unito e altri paesi su assegnazione diretta. Entrato in Siemens nel 1989, ha rivestito negli anni diversi ruoli dirigenziali: ha supportato la rapida crescita di Siemens in Regno Unito; ha diretto il Siemens Management Institute di Pechino, dove ha lavorato con il governo cinese per lo sviluppo di talenti; ha diretto l’unità di Global M&A nella sede di Siemens a Monaco. Ha iniziato la sua carriera presso Royal Engineers; è diventato poi Direttore del Centre for Leadership and Development Training, per entrare successivamente nel mondo della consulenza. Si è dedicato molto al lavoro con governi ed aziende per lo sviluppo di piani sociali ed economici attorno all’istruzione, alle competenze e all’innovazione. Ha diversi incarichi in Regno Unito, tra cui: membro dell’Institute of Employment Studies, dell’Edge Foundation, del CBI Employment and Skills, dell’Institute of Personnel and Development, del Policy Committee of the Engineering Employers Federation (EEF).
Alessandra Piccinino
Chief Financial & Operating Officer, Moleskine
Alessandra Piccinino è Chief Financial & Operation Officer di Moleskine da marzo 2019. E' Membro d...
Alessandra Piccinino è Chief Financial & Operation Officer di Moleskine da marzo 2019. E' Membro del Board di Italgas e di Pierrel e, da maggio 2017, è Membro del Comitato Direttivo.di Italian Angels for Growth, una rete di oltre 150 business angels provenienti da diversi background professionali e che investono in startup altamente innovative. Il suo percorso professionale ha avuto inizio nel 1987 in Dow, dove ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità nel settore finance; nel 1996 ha assunto il ruolo di Direttore Finance Italy & France, per poi ampliare la sua responsabilità all'area Southern Europe nel 2001, con l'incarico di Regional Finance Director. Dal 2008 al 2010 ha assunto il ruolo di Polyurethane Systems Global Business Finance Director. Nel 2011 ha proseguito la sua carriera presso Axitea, con il ruolo di Chief Financial Officer. Tra il 2015 e il 2018 è stata Membro del Board di Ansaldo e Mediaset. Nel 2017 ha intrapreso una nuova sfida professionale come Direttore Finance in Propensione.it, una start-up digitale del settore Insure Tech specializzata nella consulenza e nella distribuzione di fondi pensione e prodotti assicurativi online. Dal 2012 all'ottobre 2020 è stata Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'ASM, un'associazione no profit che offre un curriculum preparatorio per il college in inglese. Alessandra Piccinino è laureata in economia presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II".
Brock Pierce
Founder and Managing Partner, Blockchain Capital - USA
Brock Pierce è un venture capitalist ed esperto visionario in digital currency, noto per essere tra...
Brock Pierce è un venture capitalist ed esperto visionario in digital currency, noto per essere tra i pionieri della valuta digitale. E’ Presidente della Bitcoin Foundation e Fondatore e Managing Partner di Blockchain Capital. Blockchain Capital è il primo fondo di venture focalizzato esclusivamente in investimenti in aziende fondate sulla tecnologia Blockchain e nell'ecosistema Bitcoin. L'azienda è stata recentemente nominata il più attivo Fondo di Venture FinTech da Pitchbook. Brock è anche fondatore di IMI Exchange, leader di mercato in valuta digitale nel mondo dei giochi, con un fatturato annuo superiore a 1 miliardo di dollari e investitori come Goldman Sachs e Oak Investment Partners. Mr. Pierce ha inoltre fondato molte altre aziende tra cui ZAM e IGE, il pioniere della moneta digitale nei giochi online. Mr. Pierce è membro di facoltà presso la Singularity University, nonchè uno speaker riconosciuto a livello globale, avendo presenziato alla Milken Global Conference, Mobile World Congress, Wired, INK, Stanford, USC e UCLA.
Riccardo Pietrabissa
Presidente Netval
Professore Ordinario di Bioingegneria Industriale presso il Politecnico di Milano e l’Università ...
Professore Ordinario di Bioingegneria Industriale presso il Politecnico di Milano e l’Università di Brescia; Membro del Consiglio Scientifico del CNR. Ha avviato e diretto l’ufficio brevetti e l’ufficio di trasferimento tecnologico (TTO) del Politecnico di Milano; è stato Presidente di Netval (Network per la valorizzazione della ricerca universitaria) dalla creazione nel 2002 fino al 2013. Dal 2011 al 2012 è stato Direttore del Dipartimento ICT e del Dipartimento Sistemi di Produzione del CNR; dal 2005 al 2010 è stato Prorettore del Politecnico di Milano. Ha fondato nel 2000 il Laboratorio di Meccanica delle Strutture Biologiche e nel 2001 ha avviato e fino al 2006 diretto l’ufficio brevetti e l’ufficio di trasferimento tecnologico del Politecnico di Milano. Ha svolto attività di ricerca nel settore della biomeccanica cardiovascolare e ortopedica e in quello dell'ingegneria tissutale ed è coautore di circa 200 pubblicazioni di cui circa 70 su riviste internazionali. Nel 2009 è stato vincitore del Bridge Award 2009, premio destinato a chi in Europa ha promosso il trasferimento tecnologico e la cultura dell’innovazione.
Alberto Piglia
Head of E-Mobility, Enel
È diventato Responsabile e-Mobility di Enel nel Maggio 2017, all'interno della divisione Global e-...
È diventato Responsabile e-Mobility di Enel nel Maggio 2017, all'interno della divisione Global e-Solutions. È anche professore presso l'università LUMSA di Roma dal 2015 dove tiene il corso "Unconventional Marketing". In precedenza è stato Partner di Ars et Inventio e Chief Marketing Officer per la start-up Scuter. Ha iniziato la sua carriera in Hertz come Marketing Specialist e poi in Nokia dove ha trascorso 13 anni, arrivando alla carica di Global Account Director.
Sam Pitroda
Former Advisor to Prime Minister Rajiv Gandhi; Founder and first Chairman, India’s Telecom Commission
Advisor to the Prime Minister of India on Public Information, Infrastructure and Innovations Advisor...
Advisor to the Prime Minister of India on Public Information, Infrastructure and Innovations Advisor to the Prime Minister of India on Public Information, Infrastructure and Innovations. È Fondatore e CEO di C-SAM. In qualità di consigliere del Primo Ministro Rajiv Gandhi, Sam Pitroda ha guidato sei missioni tecnologiche riguardanti le telecomunicazioni, l’acqua, l’alfabetizzazione, l’immunizzazione nei caseifici e i semi oleosi. È stato il Fondatore e primo Presidente della Telecom Commission indiana. Detiene circa 100 brevetti mondiali, ha pubblicato libri e articoli e tenuto conferenze negli Stati Uniti, Europa ed Asia.
Alessandro Politi
Direttore, Nato Defense College Foundation
Analista politico e strategico con 30 anni di esperienza, è attualmente Direttore del NATO Defence ...
Analista politico e strategico con 30 anni di esperienza, è attualmente Direttore del NATO Defence College Foundation. Insegna geopolitica e intelligence alla SIOI. Insegna anche gestione dei conflitti, crisi, pacificazione e analisi in diversi centri governativi. Ha inoltre ideato e guidato il progetto Global Outlook all'interno del CeMiSS nel 2015. È stato consigliere in Italia e all'estero di quattro Ministri della Difesa Direttore Nazionale degli Armamenti, Coordinatore dell'Intelligence, Presidente dell'Oversight Intelligence Committee, Capo della delegazione all'Assemblea parlamentare della NATO. Ha pubblicato come autore o coautore 39 libri su questioni strategiche e di sicurezza.
Jonas Prising
CEO, ManpowerGroup
È il CEO di ManpowerGroup dal 1 maggio 2014; in questo ruolo ha la responsabilità di tutti gli asp...
È il CEO di ManpowerGroup dal 1 maggio 2014; in questo ruolo ha la responsabilità di tutti gli aspetti del business in 80 paesi nel mondo. Dal 2012 al 2014 è stato il Presidente del Gruppo, con la supervisione delle attività in America e Sud Europa - per un giro di affari da 12 miliardi di dollari - e delle unità di Right Management e ManpowerGroup Solutions. Ha iniziato la sua carriera in ManpowerGroup nel 1999 è ha rivestito i ruoli di Managing Director di Manpower Italia, direttore di Manpower Global Accounts EMEA, Presidente Nord America, Presidente Nord-Sud America. In precedenza ha lavorato per Electrolux, ricoprendo negli anni diverse posizioni tra cui: Regional Manager per Asia-Pacifico, Managing Director for Sales Companies in Francia e Regno Unito, Head of Global Sales and Marketing per una delle divisioni B2B to Electrolux. Esperto di mercato del lavoro, è chiamato di frequente ad intervenire in conferenze su questo tema e periodicamente fornisce analisi sul lavoro e sui trend dell’occupazione per media americani e mondiali.
Stefano Quaia
Head of HR, SAS Italia
Dal 2016, Stefano Quaia è Head of HR di SAS Italia. Inizia la sua carriera nel 2008 presso Lechler ...
Dal 2016, Stefano Quaia è Head of HR di SAS Italia. Inizia la sua carriera nel 2008 presso Lechler con un progetto di Talent Development, passa successivamente in SAS e diventa Responsabile Professional Development & CSR, occupandosi di Learning & Talent Development, Performance Management, Benessere Organizzativo, Generazione Y e Corporate Social Responsibility. Dal 2012 diventa Leader della practice a livello della Region del Centro-Est Europa, nel 2015 estende il suo ruolo assumendo anche la carica di Academic & Education Manager per la gestione completa di tutte le iniziative complesse di formazione rivolte all’eco-sistema SAS di clienti, partner, università e giovani con un particolare sguardo all’inserimento lavorativo.
Jordi Quoidbach
Professore Associato di People Management & Organisation, ESADE Business School
Professore Associato di People Management & Organisation all’ESADE Business School. Esperto sui t...
Professore Associato di People Management & Organisation all’ESADE Business School. Esperto sui temi delle emozioni e del decision-making. Le sue ricerche esplorano le determinanti temporali delle scelte e della felicità. In particolare ha messo in luce nuovi approcci per aiutare le persone a prendere migliori decisioni sul piano personale e professionale. Le sue ricerche sono state pubblicate su Science, PNAS, Psychological Bulletin, Psychological Science e sono spesso illustrate su CNN, BBC e The New York Times. Dopo il Ph.D. in Psicologia è stato ricercatore alla Harvard University.
Annarosa Racca
Presidente, Federfarma Lombardia
È Presidente di Federfarma Lombardia. Laureata in farmacia nel 1975 con il massimo dei voti, è sta...
È Presidente di Federfarma Lombardia. Laureata in farmacia nel 1975 con il massimo dei voti, è stata ricercatrice presso l’Università degli Studi di Milano e ha pubblicato lavori scientifici sul ruolo degli steroli nel fluido cerebrospinale, durante chemioterapia, in tumori cerebrali. È autrice del volume Chemioterapia dalle lezioni dei Professori Cesare Sirtori e Pier Franco Spano, collaboratrice di riviste di settore, organizzatrice di corsi ECM per la Fondazione Guido Muralt e Docente alla Scuola di Medicina estetica Agorà. Dal giugno 2000 è Vicepresidente della Fondazione Guido Muralti, costituita per studi e ricerche nel settore farmaceutico per poi divenirne nel 2007 Presidente. È titolare di farmacia a Milano e dal settembre 2006 è Presidente di Federfarma Lombardia e Membro del Consiglio di Presidenza di Federfarma nazionale.
Thomas Ramsøy
CEO & Founder, Neurons Inc; Neuroscience Professor, Singularity University CA
Neuropsicologo con una formazione e un dottorato di ricerca in neurobiologia e neuroimaging, è CEO ...
Neuropsicologo con una formazione e un dottorato di ricerca in neurobiologia e neuroimaging, è CEO e Fondatore di Neurons Inc, azienda leader mondiale nelle neuroscienze applicate. Ha collaborato con prestigiose università come Oxford, Cambridge, Stanford e Harvard, in passato ha fondato e diretto il Center for Decision Neuroscience, laboratorio di ricerca dell'ospedale universitario di Copenhagen e della Copenhagen Business School. Dal 2014 è inoltre un membro della Singularity University in Silicon Valley e della SingularityU-Nordic.
Andrea Rangone
Professore ordinario di Business Strategy e Digital Business, Politecnico di Milano
Professore ordinario di Business Strategy e Digital Business presso il Politecnico di Milano. E’ D...
Professore ordinario di Business Strategy e Digital Business presso il Politecnico di Milano. E’ Direttore di diversi Corsi Executive presso il MIP (EMBA ICT, Gestione Strategica dell’ICT, Master CIO Campus, Master Media & Telco, Corsi brevi ICT & Management, Start-up Program, ecc.). E’ fondatore e Direttore degli Osservatori ICT & Management della School of Management del Politecnico di Milano. E’ Coordinatore del progetto Start-up Boosting. E’ autore di numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali nelle aree strategia, digital economy, mobile business e gestione strategica dell’ICT. Ha fondato diverse imprese in ambito digitale e ICT.
Rino Rappuoli
Chief Scientist and Head External R&D, Glaxosmithkline Vaccines
Rino Rappuoli è Chief Scientist e Head External R&D globale di GSK Vaccines e amministratore dele...
Rino Rappuoli è Chief Scientist e Head External R&D globale di GSK Vaccines e amministratore delegato della GSK di Siena. Laureato in scienze biologiche a Siena, ha proseguito i suoi studi presso Rockefeller University a New York e Harvard Medical School a Boston. Ha ricoperto le posizioni di Responsabile R&S Sclavo, Chief Scientific Officer di Chiron Corporation, e Global head R&D di Novartis Vaccines. Ha sviluppato numerosi vaccini innovativi tra i quali il vaccino per la pertosse (anni 90 e prima molecola con i criteri di precision medicine), meningococco C (anni 2000), vaccino influenzale con adiuvante (1997) e pandemico (2009) ed ha inventato la “Reverse Vaccinology” con cui è stato fatto il vaccino per il meningococco B (2013) e che viene usata oggi per sviluppare tutti i vaccini partendo dal genoma. A oggi Rino Rappuoli ha pubblicato oltre 700 lavori scientifici originali ed è stato autore di diversi libri. E’ membro eletto dell’European Molecular Biology Organization (EMBO), della National Academy of Sciences americana,, della American Academy of Arts & Sciences, e della Royal Society di Londra. E’ Professor of Vaccinology presso l’Imperial College di Londra. Insignito di numerosi riconoscimenti prestigiosi nazionali e internazionali, tra i quali il Paul Ehrlich and Ludwig Darmstaedter Prize (1991), la Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica (2005), il Prix Galeno Italy, Regno Unito, e Francia per il miglior prodotto farmaceutico (2014), il Maurice Hilleman Award (2015), il Canada Gairdner International Award (2017) e il European Inventor Award for Lifetime Achievement (2017). Nel 2019 è stato premiato con il Robert Koch Award e il Edward Jenner Lifetime Achievement Prize. Rappuoli è tra gli scienziati nel mondo impegnato nel rendere sostenibile la salute globale. E’ fondatore del GSK Vaccines Institute for Global Health, un Istituto con sede a Siena che sviluppa vaccini per i paesi poveri.
Roman Regelman
Senior Executive Vice President and Head of Asset Servicing and Digital, BNY Mellon
Roman Regelman è Senior Executive Vice President e Head of Asset Servicing and Digital di Bank of N...
Roman Regelman è Senior Executive Vice President e Head of Asset Servicing and Digital di Bank of New York Mellon (BNY Mellon). È membro del Comitato esecutivo di BNY Mellon. In precedenza, ha ricoperto numerosi ruoli apicali, tra cui Chief Operating Officer, Chief Digital Officer, Head of Transformation e Head of Customer Journeys. È stato Partner e Managing Director di Boston Consulting Group (BCG). Ha gestito numerose trasformazioni di istituti finanziari e società di servizi, inclusi gli end-to-end customer journeys, la digitalizzazione dei processi, la metodologia Agile, la tecnologia e le operazioni di ristrutturazione. Prima di allora, ha lavorato presso Booz and Company, Bain & Company, NerveWire/Wipro, Mitchell Madison Group, One Core, GTE/BBN e Gazeta Distribution. Roman Regelman ha conseguito una laurea in Matematica presso la St. Petersburg State Technical University (San Pietroburgo, Russia) ed un MBA presso la Olin Graduate Business School del Babson College (Wellesley, Massachusetts).
Rosalba Reggio
Responsabile web tv, Il Sole 24 Ore
Rosalba Reggio è la responsabile della web tv del Sole 24 Ore. Si occupa di finanza, economia, impr...
Rosalba Reggio è la responsabile della web tv del Sole 24 Ore. Si occupa di finanza, economia, imprese e politica economica. Entrata nel gruppo 24 Ore nel 2001, ha lavorato per quattro anni a 24oretv, dove ha condotto in diretta programmi di economia e finanza e aggiornamenti sui mercati finanziari. Dopo aver lavorato, nel 2005, a Radio 24, ha scritto per otto anni per la redazione del “Lunedì” del Sole 24 Ore. Dal 2013 è responsabile del coordinamento delle attività video e dello sviluppo della web tv del Sole 24 Ore. Nel 2005 ha scritto e condotto un programma settimanale di economia, “Soldi Nostri”, prodotto dal Sole 24 Ore, in onda sulla rete Mediaset Rete4. Tra il 2007 e il 2008 è stata ospite fissa di un approfondimento settimanale di economia condotto da Franco Di Mare su Rai1 all’interno del programma “Sabato e Domenica”. Nel 2014 ha scritto e prodotto con Luca Orlando “Italia a stelle e strisce” un blog multimediale realizzato a New York, per raccontare storie italiane negli USA. Nel 2016 ha ideato e realizzato un programma intitolato “Autori”, dove gli scrittori italiani si trasformavano in narratori dei propri libri.
Klaus Regling
CEO,European Financial Stability Facility EFSF
Chief Executive Officer dello European Financial Stability Facility (EFSF) con sede in Lussemburgo. ...
Chief Executive Officer dello European Financial Stability Facility (EFSF) con sede in Lussemburgo. Ha lavorato per 35 anni come economista in posizioni senior nel settore pubblico e privato in Europa, Asia e negli Stati Uniti, compreso un decennio con il Fondo Monetario Internazionale a Washington e Jakarta e un decennio con il Ministero delle Finanze tedesco dove ha preparato l’Unione Economica e Monetaria in Europa. Dal 2001 al 2008 è stato Direttore Generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea.
Dario Resnati
Chief Innovation Officer, BNP Paribas Securities Services
Chief Innovation Officer di BNP Paribas Securities Services dal 2011. In questo ruolo ha il compito ...
Chief Innovation Officer di BNP Paribas Securities Services dal 2011. In questo ruolo ha il compito di gestire metodologie volte all’innovazione per BNP Paribas Securities Services Worldwide, riportando direttamente al CEO a Parigi. Ha sviluppato la sua intera carriera nel mondo IT e per BNP è tutt’ora in carica come Capo IT della sede di Milano, dove guida lo sviluppo e l’implementazione di nuove soluzioni IT, promuove una cultura orientata al cliente, una performance orientata alla qualità e al risultato e dove ha introdotto l’uso della metodologia “agile”. La sua forte passione per l’innovazione e la creatività lo ha spinto a specializzarsi nel “Creative Problem Solving”, nelle metodologie di “Mind Mapping” e “6 hats”, acquisendo certificazioni riconosciute a livello internazionale. Ha fondato e diretto dal 1999 al 2006 la prima catena italiana di healthy food, Jungle Juice ltd srl. Laureato in Informatica presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il Master in Innovation Management presso il Sole 24 ore Business School.
Alison Reynolds
Professor, Ashridge Business School
È professoressa presso la Ashridge Business School, dove si occupa di leadeship, strategy execution...
È professoressa presso la Ashridge Business School, dove si occupa di leadeship, strategy execution e sviluppo delle organizzazioni. In precedenza ha lavorato per il governo Britannico e ha svolto attività di consulenza. È stata inserita nella lista dei pensatori emergenti da Thinker50.
Gianni Rezza
Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute
Gianni Rezza è Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate dell...
Gianni Rezza è Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate dell’Istituto Superiore di Sanità dal 2009. Svolge ed ha svolto attività didattiche presso la scuola di specializzazione in Malattie Infettive dell’Università La Sapienza di Roma, presso l’Università di Tor Vergata di Roma e presso l’Università di Sassari. Esperto di HIV ed infezioni emergenti ed ha svolto indagini epidemiologiche in Italia e all’estero dove ha lavorato per conto dell’OMS, della Cooperazione Italiana e dell’UE. Membro di numerosi Comitati Scientifici del Ministero della Salute, di Comitati Etici, e Vice-Presidente del Progetto OMICS del CNR. E’ Presidente del CdA della Collezione Nazionale dei Composti Chimici e Centro Screening (CNCCS). E’ Editor della rivista scientifica BMC Public Health e autore di oltre 400 articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali, fra le quali numerose di elevato impact factor, oltre a monografie e contributi su testate giornalistiche nazionali. Si è laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Malattie Infettive ed in Igiene e Medicina Preventiva.
Walter Ricciardi
Consigliere del Ministro della Salute per il coordinamento con le Istituzioni Sanitarie Internazionali - Componente dell’Executive Board dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
E’ Professore Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva e Direttore della Scuola di Specializzazio...
E’ Professore Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva e Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Consigliere del Ministro della Salute per il coordinamento con le Istituzioni Sanitarie Internazionali e Referente per per l’Italia del Comitato Esecutivo dell’OMS. Dal 2019, è Presidente del Mission Board for Cancer della Commissione Europe. Dal 2015 al 2018, è stato Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità. Già Presidente della World federation of public health associations, è editore dell’European Journal of Public Health, del Manuale Oxford of Public Health Practice e fondatore della rivista Epidemiology, Biostatistics and Public Health.
Gianni Riotta
Pirelli Visiting Professor, Princeton University
Membro dell'Advisory Council e Visiting Professor di Media e Cultura alla Princeton University. Edit...
Membro dell'Advisory Council e Visiting Professor di Media e Cultura alla Princeton University. Editorialista de "La Stampa". Membro permanente del Council on Foreign Relations (New York) e della redazione di "Foreign Policy". Tra i 100 pensatori più influenti al mondo secondo un sondaggio di "Foreign Policy" e "Prospect". Già direttore de "Il Sole 24 Ore" e "TG1", condirettore de "La Stampa", vicedirettore del "Corriere della Sera". Suoi editoriali sono apparsi su "New York Times", "Washington Post", "Le Monde", "The Wall Street Journal", "Financial Times", "Foreign Affairs", "Foreign Policy". I suoi libri gli sono valsi riconoscimenti internazionali.
Daniele Rizzo
Chief Information & Business Process Officer Europe, Autogrill
E' chief information & business process officer Europe di Autogrill, il primo operatore al mondo nei...
E' chief information & business process officer Europe di Autogrill, il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione e retail per chi viaggia, operante attraverso oltre 5300 punti di vendita in 43 paesi. In precedenza ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel settore ICT nel settore retail. Entra in Autogrill nel 1999 con la responsabilità di sviluppare un piano ICT a supporto dello sviluppo del business a livello internazionale. Daniele ha guidato la trasformazione della funzione ICT di Autogrill nel corso del forte ampliamento del Gruppo attraverso acquisizioni internazionali, trasformandola da funzione decentrata in unità condivisa. La funzione, fondata nel 2009, supporta attualmente varie business unit in tutta Europa. Daniele è capo della IT Shared service Unit dal 2009.
Sergio Romano
Editorialista, Corriere della Sera
Diplomatico, storico e pubblicista italiano. Analista politico, ha ricoperto i più prestigiosi inca...
Diplomatico, storico e pubblicista italiano. Analista politico, ha ricoperto i più prestigiosi incarichi della carriera diplomatica, tra i quali primo segretario all'ambasciata italiana a Londra, primo consigliere e ministro consigliere a Parigi, direttore generale per le relazioni culturali presso il ministero degli Affari esteri, ambasciatore presso la NATO a Bruxelles e ambasciatore a Mosca. È editorialista del Corriere della sera e del settimanale Panorama. Membro del consiglio scientifico delle riviste liMes e Nuova Storia contemporanea, ha collaborato a Financial Times, La Stampa, Epoca. Ha insegnato alla Harvard University, alla University of California (Berkeley), nelle Università L. Bocconi, di Firenze, di Sassari e di Pavia. Le sue ultime pubblicazioni: “In lode della guerra fredda. Una controstoria” (2015), “Il declino dell’impero americano” (2014); “L’arte in guerra” (2013); “Morire di democrazia” (2012). Dottore honoris causa dell'Institut d'Etudes Politiques di Parigi, dell'Università di Macerata e dell'Istituto di Storia Universale dell'Accademia delle Scienze della Russia e socio straniero dell'Accademia Reale del Belgio.
Brunello Rosa
Senior Director Western Europe, G10 Rates and Currencies
E'Senior Director Western Europe, G10 RATES & CURRENCIES. Director of Macrostrategy presso Roubini G...
E'Senior Director Western Europe, G10 RATES & CURRENCIES. Director of Macrostrategy presso Roubini Global Economics (Londra) con focus su Europa Occidentale, tassi e divise dei paesi del G10. Proviene dalla Banca d'Inghilterra, dove si è occupato in prevalenza dell’area Mercati Finanziari. Ha anche lavorato nel dipartimento di Financial Stability e nel Centre for Central Banking Studies. È stato macroeconomista e fixed income strategist presso IDEAglobal. È apparso sui programmi di Bloomberg, Reuters e CNBC, ed è stato citato da numerosi media. È stato assistente di ricerca presso il Markets Financial Group della London School of Economics e docente di finanza.
Tom Rosamilia
Senior Vice President, IBM Systems
Senior Vice President della divisione IBM Systems. E’ responsabile a livello mondiale di tutti gli...
Senior Vice President della divisione IBM Systems. E’ responsabile a livello mondiale di tutti gli aspetti legati agli ambiti middleware, server e storage, nonché dell’organizzazione Global Business Partners della società. In precedenza, ha diretto la divisione Systems & Technology Group e Integrated Supply Chain - server, semiconduttori, soluzioni di stoccaggio, software di sistema - sovrintendendone il processo di trasformazione per rispondere meglio alle esigenze dei clienti sempre più influenzate dai dati. Ha realizzato investimenti significativi in iniziative e attività strategiche. Per esempio, nel 2013 ha contribuito alla creazione della Fondazione OpenPOWER, collaborando con Google, Tyan, Mellanox e NVIDIA per la progettazione e lo sviluppo di open server. Ha seguito anche le cessioni delle attività legate ai semiconduttori a GLOBALFOUNDRIES e della divisione server IBM x86 a Lenovo. Ha alle spalle oltre trent’anni di carriera in IBM dove è entrato nel 1983 come sviluppatore di software.
Alec Ross
Già Consigliere e Senior Advisor, Amministrazione Obama; Distinguished Visiting Professor, Bologna Business School - Università di Bologna
Tra i più influenti esperti di innovazione e tecnologia nel panorama internazionale, è consulente ...
Tra i più influenti esperti di innovazione e tecnologia nel panorama internazionale, è consulente di investitori, aziende e capi di governo. Ha guidato lo sviluppo dell’agenda per l’innovazione tecnologica di Barack Obama ed è stato Senior Advisor per l’Innovazione del Segretario di Stato Hillary Clinton. È attualmente Distinguished Visiting Professor alla Bologna Business School dell'Università di Bologna. È stato riconosciuto tra i "Top 100 Global Thinkers" da "Foreign Policy" e "Ultimate Game Changer in Politics" da "The Huffington Post".
Francesca Rossi
Global Leader per l’etica dell’intelligenza artificiale, IBM
Tra le massime esperte di Intelligenza Artificiale a livello mondiale, è ricercatrice presso il Wat...
Tra le massime esperte di Intelligenza Artificiale a livello mondiale, è ricercatrice presso il Watson Research Lab di IBM a New York e ha fatto parte del gruppo di High Level Experts della Commissione Europea per la stesura delle linee guida sull’etica dell’intelligenza artificiale. I suoi interessi di ricerca si concentrano sul ragionamento vincolato, preferenze, sistemi multi-agente, scelta sociale computazionale e processo decisionale collettivo, nonché sulle questioni etiche legate allo sviluppo di sistemi di IA, in particolare per i sistemi di supporto alle decisioni. Su questi argomenti, ha pubblicato oltre 200 articoli scientifici e pubblicazioni.
Massimo Rostagno
Direttore Generale per la politica monetaria, BCE
Direttore Generale per la politica monetaria della BCE. In precedenza ha prestato servizio come econ...
Direttore Generale per la politica monetaria della BCE. In precedenza ha prestato servizio come economista presso la Banca d'Italia e poi al Dipartimento Europeo del Fondo Monetario Internazionale. Entra alla BCE nel 1998 dove è stato a capo della Monetary Policy Strategy Division e del Monetary Policy Directorate. È esperto di politica monetaria, finanza pubblica e costruzione di macro-modelli di equilibrio generale dinamico. È autore di diverse pubblicazioni in riviste internazionali quali "American Economic Review", "Quarterly Journal of Economics", "Journal of Money, Credit and Banking", "Journal of Economic Dynamics and Control".
Nouriel Roubini
Professor of Economics, Stern School of Business, New York University, USA; Chairman & CEO di Roubini Macro Associates, LLC
Chairman & CEO di Roubini Macro Associates, LLC (New York) e Professore di Economia alla Stern Scho...
Chairman & CEO di Roubini Macro Associates, LLC (New York) e Professore di Economia alla Stern School of Business (New York University). Già Co-fondatore e Presidente di Roubin Global Economics, società di consulenza economica e finanziaria e tra i migliori siti economici secondo Business Week, Forbes, Wall Street Journal, The Economist. È stato Senior Economist, International Affairs nel Council of Economic Advisors della Casa Bianca e Senior Advisor, International Affairs (Dept. of Treasure) ed ha contribuito a risolvere le crisi finanziarie asiatiche e internazionali.
Daniela Rus
Director, MIT Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory
Daniela Rus è Andrew (1956) e Erna Viterbi Professor of Electrical Engineering and Computer Science...
Daniela Rus è Andrew (1956) e Erna Viterbi Professor of Electrical Engineering and Computer Science; Direttrice del Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory (CSAIL); e Deputy Dean of Research for Schwarzman College of Computing presso il MIT. Daniela Rus è esperta di robotica, intelligenza artificiale, data science e computing. È membro della National Academy of Engineering, membro dell'American Academy of Arts and Sciences, e fellow dell'Association for the Advancement of Artificial Intelligence, dell'Institute of Electrical and Electronics Engineer e dell'Association for Computing Machinery. Ha inoltre ricevuto una borsa di studio MacArthur, un premio alla carriera della National Science Foundation e una borsa di studio della Alfred P. Sloan Foundation. Rus ha conseguito il dottorato di ricerca in informatica presso la Cornell University.
Pierluigi Sacco
Faculty Associate, Harvard University
Pierluigi Sacco è Professore di Economia della Cultura presso l’Università IULM di Milano, Co-di...
Pierluigi Sacco è Professore di Economia della Cultura presso l’Università IULM di Milano, Co-direttore del Computational Human Behavior (CHuB) Lab della Fondazione Bruno Kessler di Trento, Faculty Associate al Berkman-Klein Center for Internet and Society, Harvard University, e Senior Researcher al metaLAB (at) Harvard. E’ stato Special Adviser del Commissario Europeo all’Istruzione e alla Cultura, ed è membro del consiglio scientifico della Europeana Foundation, dell’Advisory Council on Scientific Innovation della Repubblica Ceca e dell’Advisory Council di Creative Georgia. Lavora a livello internazionale nel campo dello sviluppo locale a base culturale ed è autore di più di 200 saggi pubblicati su riviste peer reviewed e libri presso i maggiori editori scientifici internazionali.
Giuseppe Sacco
Professore Ordinario di Relazioni e Sistemi Economici Internazionali, Università Luiss Guido Carli
Professore Ordinario di Relazioni e Sistemi Economici Internazionali presso la Facoltà di Scienze P...
Professore Ordinario di Relazioni e Sistemi Economici Internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche della Luiss Guido Carli dal 1980 al 2009. È stato visiting professor e visiting scientist di prestigiosi atenei internazionali tra cui Princeton University, Stanford University, Massachusetts Institute of Technology. Per diversi anni ha svolto ricerche sulla Cina e sul continente asiatico presso The Center for the Pacific Rim e The Ricci Institute for Chinese-Western Cultural History della University of San Francisco. Di recente ha seguito un seminario itinerante nella Cina continentale per gli alumni del Salzburg Seminar in Global Studies (2010) e due lunghe missioni di studio a Shanghai presso lo Shanghai International College of Culture (2013). Già membro della Delegazione CEE al Dialogo Nord-Sud e Capo Divisione all’OCSE, ha lavorato come consulente sia per organizzazioni internazionali (ONU, CEE, Banca Africana di Sviluppo, Banca Asiatica di Sviluppo) che per moltissime aziende italiane e straniere, in più di 50 Paesi. È stato Executive Vice President della Saltec SpA e della Saltec-Lavalin (Roma-Montreal), General Manager della Erasmus Press (Roma-Munich-Washington), CEO della European Public Policy Advisors-Italy (Roma-Bruxelles) e General Counsel per British Gas Italia. Già Direttore dello European Journal of International Affairs, nonché Direttore Responsabile del Luiss International Journal, ha pubblicato oltre 600 articoli e saggi su riviste internazionali. Tra i suoi libri: “Maschere e volti dell’America” (Sankara Press, Roma, 2012),"Industria e potere mondiale"(Franco Angeli Editore),e – con Umberto Eco – “Il nuovo Medioevo” (Bompiani). Laureato in Scienze Politiche all’Università di Napoli, è sposato con la giornalista Daniela Colombo.
Daniele Sacco
Group HR & Organisation Director, Gruppo Mondadori
Dal 2017 è Direttore Centrale Risorse Umane e Organizzazione di Gruppo in Mondadori. Il suo percor...
Dal 2017 è Direttore Centrale Risorse Umane e Organizzazione di Gruppo in Mondadori. Il suo percorso professionale inizia alla HP Italiana S.p.A., con responsabilità crescenti fino ad assumere la carica di Direttore Risorse Umane. Tra il 1997 e il 2004 è nel Gruppo Kraft Food: prima come direttore Risorse umane della Kraft Jacobs Suchard Italia e in seguito come direttore Sviluppo manageriale e organizzativo per i Paesi della Comunità Europea della Kraft Food International. Alla Ferrero International dal 2004 al 2011, diventa Direttore Globale Risorse Umane e Organizzazione Commerciale. Dal 2011 al 2016 è alla Rio Tinto, come Chief Operating Officer HR.
Giovanni Sacripante
Business Development & Sales Management Director, EXPO S.p.A.
Business Development & Sales Management Director di Expo 2015. Per l’evento ha sviluppato una stra...
Business Development & Sales Management Director di Expo 2015. Per l’evento ha sviluppato una strategia di vendite e marketing dell’esposizione orientata al visitatore finale e alle esigenze di partner e sponsor, con l’obiettivo di aumentare il ROI e l’investimento nell’esposizione di questi ultimi. Ha progettato una strategia di distribuzione orizzontale multicanale dei biglietti riuscendo a vendere già 5 milioni di ingressi prima dell’evento. Ha seguito le attività di fundrising riuscendo a superare l’obiettivo iniziale di 380 milioni di euro – cifra di per sé già alta per la storia di Expo – ottenendo accordi con top partners. Con una consolidata esperienza nella vendita e nella gestione del profit&loss, in precedenza è stato Direttore Commerciale per Fiera Verona e L’Oreal Paris, Managing Director di Retail Group, Direttore Vendite per Palmera e Customer Business Development per Procter & Gamble Fater S.p.A. È stato ufficiale della Guardia di Finanza nel biennio 1993-1994. Laureato in Economia presso l’Università “G. d'Annunzio” di Chieti -Pescara, ha conseguito il GMP-General Management Program presso la Harvard Business School.
Fabrizio Salvador
Professore di Operations and Technology Management & Direttore della Ricerca Applicata, IE Business School
È professore presso la IE Business School dal 2003, dove insegna Operations and Technology Manageme...
È professore presso la IE Business School dal 2003, dove insegna Operations and Technology Management. Sempre presso la IE Business School ricopre anche la carica di Direttore del dipartimento di Ricerca Applicata. Dal 2006 è anche ricercatore aggiunto presso il Massachusetts Institute of Technology. Il professor Salvador opera anche come consulente aziendale in ambito operation e performance, attività che l'ha visto collaborare, fra gli altri, con: DHL, Ernst&Young, IBM, Nokia, Telefonica, Xerox, Unilever.
Paolo Salvato
SVP Strategy & New Initiatives, Leonardo
Dal 2018 è SVP Strategy & New Initiatives presso Leonardo. Dal 2009 ha svolto varie cariche di rili...
Dal 2018 è SVP Strategy & New Initiatives presso Leonardo. Dal 2009 ha svolto varie cariche di rilievo presso Thales nell'ambito della difesa e della cybersecurity, svolgendo il suo ruolo prima come CEO e Country Director di Thales in Italia per poi trasferirsi alla sede di Parigi. Ha svolto ruoli anche presso Finmeccanica e Booz Allen Hamilton nell'ambito delle telecomunicazioni, della sicurezza, della difesa, dello spazio, dei trasporti, dell'ATM e della sicurezza informatica.
Simone Santi
Head of Office Development, Lend Lease
Simone Santi ha 20 anni di esperienza nel property development in Italia e all'estero, in Africa, Eu...
Simone Santi ha 20 anni di esperienza nel property development in Italia e all'estero, in Africa, Europa, Russia Middle East e Far East in diversi campi: dall'Oil&Gas, all'automotive, ai quartieri generali diplomatici agli spazi uffici di business centres. Da marzo 2018 è Head of Office Development per l'Italia di Lendlease, società con un portafoglio di oltre 500.000 metri quadri di da sviluppare nei prossimi anni. Prima di trasferirsi a Milano, Simone ha coperto ruoli di direzione all'interno del settore commercial office development occupandosi di sviluppo di importanti progetti come "The International Quarter" e il "Queen Elisabeth Olympic Park" di Londra.
Agostino Santoni
Amministratore Delegato, Cisco Italia
Agostino Santoni è General Manager di Cisco Italia dal 2012. Entra in Cisco in seguito all’esperi...
Agostino Santoni è General Manager di Cisco Italia dal 2012. Entra in Cisco in seguito all’esperienza in SAP, dove è stato Managing Director per l’Italia. In precedenza, ha lavorato per HP Italia, ricoprendo posizioni dirigenziali in qualità di Vicepresidente della divisione Enterprise e Vice President Personal System Group. Agostino Santoni vanta un'esperienza ventennale nel settore IT italiano, gestendo operazioni di ricerca e sviluppo in diversi mercati tecnologici. Costruire ambienti inclusivi in cui individui e team si sentano coinvolti e possano prosperare è una qualità chiave che caratterizza lo stile di leadership di Agostino Santoni in tutte le grandi squadre che ha guidato. È membro del Consiglio Generale di Assolombarda, del Consiglio Generale di Anitec-Assinform, del Consiglio di Amministrazione di Confindustria Digitale e del Comitato Esecutivo e del Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano.
Christian Sarkar
Founder, Double Loop Marketing
Fondatore dell'agenzia di consulenza Double Loop Marketing e autore, con Philip Kotler, del libro "B...
Fondatore dell'agenzia di consulenza Double Loop Marketing e autore, con Philip Kotler, del libro "Brand activism: from purpose to action". Con Kotler ha fondato The Marketing Journal che riunisce business executives e leader di pensiero sul futuro del marketing. Scrittore e attivista, è coinvolto in numerosi progetti no-profit e di educazione pubblica e nel 2021 è stato nominato nel Thinkers50 Radar dei pensatori di gestione globale per il suo lavoro sul brand activism
Matteo Sarzana
General Manager, Deliveroo Italia
General Manager di Deliveroo Italia, è anche Advisor dello IULM Innovation Lab e Founder - Head o...
General Manager di Deliveroo Italia, è anche Advisor dello IULM Innovation Lab e Founder - Head of Innovation di MappedinWorld. È stato in precedenza General Manager di Zooppa, CEO e Founder di Avionerd, General Manager di VML, Founder - Head of Innovation di 4sqland e Team Leader di Y&R.
Paolo Savini
Vicedirettore, Agenzia delle Entrate
Paolo Savini è Vicedirettore dell’Agenzia delle entrate, nominato a febbraio 2018, con l’incari...
Paolo Savini è Vicedirettore dell’Agenzia delle entrate, nominato a febbraio 2018, con l’incarico di Capo Divisione Servizi, struttura che realizza, a livello centrale, la definitiva e compiuta integrazione di tutti i servizi fiscali, catastali ed estimativi. Dopo aver maturato una decennale esperienza professionale in Sogei, entra in Agenzia delle entrate dal 2001 come dirigente. Qui la sua carriera si snoda tra diversi incarichi che lo portano ad assumere, dal 2011, il ruolo di Direttore Centrale della Direzione Gestione tributi, dove – tra l’altro – ha coordinato le attività finalizzate all’evoluzione dei servizi telematici (pagamenti, dichiarazioni fiscali, registro e altri), di gestione dei tributi e di assistenza ai contribuenti. Nato a Roma nel 1964, si laurea in Economia e Commercio nel 1988, presso la LUISS.