Speakers (335)
Nicolás Shea
Founder, Start-up Chile
Partner e fondatore di Start-Up Chile che ha la missione di trasformare il panorama imprenditoriale ...
Partner e fondatore di Start-Up Chile che ha la missione di trasformare il panorama imprenditoriale del Cile. È stato Presidente della ASECH (associazione di imprenditori cilena) nonché consigliere per l’imprenditorialità e l’innovazione del Ministero dell'Economia del Cile prima di lanciare nel 2011 Cumplo, una piattaforma di prestiti "peer-to-peer" per l'America Latina.
Olivier Sibony
Professore di Business e Corporate Strategy, HEC Paris
Olivier Sibony é professore di Business e Corporate Strategy presso l'università HEC Paris dal 201...
Olivier Sibony é professore di Business e Corporate Strategy presso l'università HEC Paris dal 2015. Come ricercatore, il suo focus si concentra su come i bias cognitivi e l'euristica impatti i processi decisionali. Allo stesso tempo lavora anche come consulente e advisor per numerosi board aziendali. In precedenza, ha lavorato per più di 20 anni in McKinsey & Company dove ha raggiunto il ruolo di Partner e Direttore degli uffici di Parigi, New York e Bruxelles.
Jorge Sicilia Serrano
Chief Economist, BBVA
Capo Economista e Direttore della Ricerca di BBVA. É responsabile degli economisti di Europa, Stati...
Capo Economista e Direttore della Ricerca di BBVA. É responsabile degli economisti di Europa, Stati Uniti, Messico, Sud America e Asia che svolgono analisi economiche, finanziarie e normative. In precedenza, è stato Capo Economista per BBVA Nord America e per BBVA di Madrid. É stato Principal Economist nella Divisione di Politica Monetaria della BCE a Francoforte, Capo del Dipartimento di Studi Economici e Monetari in Banca Argentaria, Capo dell’unità di Analisi Economica e di Mercato presso l’AFI - Analistas Financieros Internacionales - ed Economista al Dipartimento di Studi Economici del Comitato Antitrust Spagnolo. Ha insegnato alle università CUNEF e Carlos III di Madrid. É autore di diversi articoli di economia e finanza pubblicati in riviste specializzate. Ha conseguito una laurea in Economia Quantitativa all’Università Complutense di Madrid e un Master in Economia e Finanza presso il CEMFI - Centro de Estudios Monetarios y Financieros.
Carlo Signorelli
Professore Ordinario di Igiene e Sanità Pubblica Università di Parma e Università Vita-Salute San Raffaele
E’ Professore ordinario di Igiene e sanità pubblica all’Università di Parma e all’Universit...
E’ Professore ordinario di Igiene e sanità pubblica all’Università di Parma e all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva e Presidente del Centro di Formazione e Ricerca su organizzazione, qualità e sostenibilità dei sistemi sanitari dell’Università di Parma. Si è laureato in Medicina e Chirurgia, in Giurisprudenza e in Scienze politiche, è Dottore di ricerca in sanità pubblica e Specialista in Igiene e Medicina preventiva con un PhD in Epidemiologia all’Università di Londra. E’ Membro di diverse commissioni tecniche e autore numerose pubblicazioni scientifiche e giornalistiche. Già Presidente della SItI e attualmente è Tesoriere della European Public Health Association.
Marco Simoni
Presidente, FONDAZIONE HUMAN TECHNOPOLE
Marco Simoni è il Presidente della Fondazione Human Technopole, il nuovo istituto di ricerca per le...
Marco Simoni è il Presidente della Fondazione Human Technopole, il nuovo istituto di ricerca per le Scienze della Vita situato nel cuore di MIND - Milan INnovation District. Marco Simoni è anche professore aggiunto alla Luiss Business School di Roma dove insegna politica economica europea. Per quasi dieci anni, dal 2007 al 2016, è stato docente alla London School of Economics. Tra il 2014 e il 2018, è stato il Consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri su temi di Relazioni Economiche Internazionali e Politica Industriale. Ha una laurea in Scienze Politiche conseguita all'Università la Sapienza di Roma e un dottorato in Political Economy dalla London School of Economics.
Niro Sivanathan
Professore di Sviluppo Organizzativo alla London Business School
Professore di Sviluppo Organizzativo presso la London Business School, è stato Visiting Professor p...
Professore di Sviluppo Organizzativo presso la London Business School, è stato Visiting Professor presso la Cornell University e la Wharton School della University of Pennsylvania. Studia come la “psicologia del sé” influenzi il processo di decision-making e come la gerarchia sociale – attraverso l’esperienza psicologica del potere e dello status – modifichi i nostri comportamenti. É autore di numerose pubblicazioni, tra cui "Culture and Patterns of Reciprocity: The Role of Exchange Type, Regulatory Focus, and Emotions" e "Power gained, power lost". Scrive su FT, Time Magazine, Wall Street Journal, Washington Post, Sunday Times e Forbes.
Craig N. Smith
Professore di Ethics e Social Responsibility, INSEAD University
È professore di Ethics and Social Responsibility presso la INSEAD University dal 2008. Precedenteme...
È professore di Ethics and Social Responsibility presso la INSEAD University dal 2008. Precedentemente ha insegnato anche presso la London Business School, la Georgetown University e la Harvard Business School. È autore di diversi libri e articoli accademici, molti dei quali diventati best-sellers internazionali. I suoi ultimi libri sono: The Moral Responsibility of Firms (con Eric Orts; Oxford University Press, 2017) e Managing the Sustainable Business (con Gilbert Lenssen; Springer, 2018).
Javier Sobrino
Chief Strategy and Innovation Officer, FC Barcelona; Professor of Strategic Management & Innovation, INSEAD
Javier Sobrino è Chief Strategy & Innovation Officer dell’FC Barcelona. È l’autore del Corpora...
Javier Sobrino è Chief Strategy & Innovation Officer dell’FC Barcelona. È l’autore del Corporate Strategic Plan (2015-2021) della squadra e ne coordina l’implementazione. È alla guida delle Club’s Innovation Activities, che includono il lancio e lo sviluppo del “Barça Innovation Hub project”, un’iniziativa d’eccellenza nell’industria dello sport. Sobrino è anche Professor of Strategic Management & Innovation in ambito sportivo presso l’INSEAD Business School. Ha pubblicato diversi volumi, fra cui “Sport, an economic sector” and “Sports Diplomacy”.
Andrea Soldo
Senior Consultant InnoTech Hub, THE EUROPEAN HOUSE - AMBROSETTI
Andrea Soldo ha un background in Ingegneria Chimica e un Master in Energy Finance. Ha lavorato per 2...
Andrea Soldo ha un background in Ingegneria Chimica e un Master in Energy Finance. Ha lavorato per 25 anni in aziende petrolifere multinazionali con incarichi di General Management, di Marketing e di Business Development in Italia, Europa e Global. Da dieci anni lavora come consulente in ambito energia e in supporto all’innovazione delle organizzazioni commerciali. È membro full time dell'InnoTech Hub di The European House - Ambrosetti da un anno.
Robert Spector
Scrittore
Considerato uno dei maggiori esperti in materia di customer experience e employee experience, è l'a...
Considerato uno dei maggiori esperti in materia di customer experience e employee experience, è l'autore del bestseller "THE NORDSTROM WAY: The Inside Story of America's Number One Customer Service Company", selezionato da Forbes come "Top Business Book of 2017". Tra i suoi libri si citano anche "Amazon.Com: Get Big Fast - Inside the Revolutionary Business Model That Changed the World" (2000) e "The mom & pop store: True Stories From the Heart of America" (2009), nonché il nuovo libro di prossima uscita "The Seattle Effect".
Jim Spohrer
Direttore Cognitive OpenTech IBM Research - Almaden
Jim Spohrer è a capo del settore "Open Source Artificial Intelligence" all'interno dell'IBM Open Te...
Jim Spohrer è a capo del settore "Open Source Artificial Intelligence" all'interno dell'IBM Open Techonologies Group. In precendeza, ha condotto il Global University Program, sempre per IBM, ha co-fondato Almaden Service Research, ed è stato CTO presso Venture Capital Group. Ha un Ph.D in Fisica presso il MIT e un Ph.D in Computer Science/AI presso Yale. Nel corso della sua carriera, per i suoi contributi al settore, gli sono stati riconosciuti: un Gummesson Service Research award, un Vargo and Lusch Service-Dominant Logic award, un Daniel Berg Service Systems award, un PICMET fellow e un Distinguished Engineer di Apple.
Giuseppe Stigliano
CEO, Wunderman Thompson Italy (Gruppo WPP) e docente di Retail Marketing Innovation, Università Cattolica, Milano e Università IULM, Milano
Giuseppe Stigliano è CEO di Wunderman Thompson (Gruppo WPP) e docente di Retail Marketing Innovatio...
Giuseppe Stigliano è CEO di Wunderman Thompson (Gruppo WPP) e docente di Retail Marketing Innovation presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università IULM di Milano. Nel suo ruolo di Amministratore Delegato ha il compito di guidare un team di oltre 200 talenti con competenze che abbracciano strategia di business, creatività, tecnologia e dati. Prima di ricoprire la sua attuale posizione, ha co-fondato due startup e conseguito un Dottorato di Ricerca in Economia e Marketing, compiendo studi in Europa e negli Stati Uniti; ha lavorato nella innovation company AKQA con il ruolo di Executive Director Europe e guidato a livello EMEA il team di WPP dedicato al gruppo FCA. Nel 2018 ha pubblicato con Philip Kotler il volume “Retail 4.0 - 10 Regole per l’Era Digitale” edito da Mondadori.
Ramesh Subramaniam
Director General for South East Asia, Asian Development Bank
Director General for South East Asia, Asian Development Bank...
Director General for South East Asia, Asian Development Bank
Peter Sutherland
Rappresentante Speciale del Segretario Generale dell’ONU per la Migrazione internazionale e lo Svilu
Presidente di Goldman Sachs International dal settembre 1995. È inoltre Presidente della London Sc...
Presidente di Goldman Sachs International dal settembre 1995. È inoltre Presidente della London School of Economics e Rappresentante Speciale dell’ONU per le migrazioni e lo sviluppo. Fa parte di Consigli di Amministrazione di Allianz, Koc Holding A.S. e BW Group Limited, e dell’Advisory Board di Eli Lilly. È inoltre: Foundation Board Member del World Economic Forum; Presidente di The Federal Trust; Presidente Onorario dell’Advisory Council dello European Policy Centre; membro di The Royal Irish Academy; Ambasciatore di buona volontà per l’Industrial Development Organisation dell’ONU; Consulente per l’amministrazione del patrimonio della Santa Sede; e Presidente Onorario della Commissione Trilaterale (Europa) dal 2010
Robert Sutor
VP, IBM Q Strategy and Ecosystem, IBM Research
Leader innovativo, riconosciuto a livello internazionale per la sua esperienza in emerging technolog...
Leader innovativo, riconosciuto a livello internazionale per la sua esperienza in emerging technologies. Dirige a livello globale il gruppo R&D di oltre 350 scienziati, ingegneri e progettisti responsabili della creazione e dell’implementazione di scienze e tecnologie all'avanguardia, al fine di offrire ai clienti IBM le soluzioni più avanzate. Esperto di tecnologie cognitive e AI, tra cui machine learning, deep learning, quantum computing, statistiche, analisi predittiva e ottimizzazione.
Chuck Swoboda
Già CEO & Chairman, Cree & Innovator-in-Residence, Marquette University, USA
Chuck Swoboda è stato per 16 anni, fino al 2017, il CEO di Cree dove ha lavorato per 25 anni guidan...
Chuck Swoboda è stato per 16 anni, fino al 2017, il CEO di Cree dove ha lavorato per 25 anni guidando in prima persona (è co-author di 25 brevetti) la LED Lighting Revolution che ha portato al superamento della lampadina di creazione edisoniana. Ha portato l’azienda da un fatturato annuo di $6 milioni a uno di oltre $1.6 miliardi, trasformando Cree in un global market leader con 6500 risorse impiegate nel mondo. Sotto la sua leadership, Cree è stata inclusa dall’MIT Technology Review nella Top 50 delle Smartest Companies per il 2014 e nel 2015 è stata riconosciuta fra le Fast Companies World’s 50 Most Innovative Companies. Laureato in ingegneria presso la Marquette University, Swoboda è stato membro del Board of Trustees dell’Università per 12 anni, di cui due come Chairman. Esperto di innovazione and technology disruption, è membro di numerosi Consigli di Amministrazione, è Innovator-in-Residence presso la Marquette University ed ha di recente pubblicato il libro “The Innovator’s Spirit. Discover the Mindset to pursue the Impossible” (2020).
Pat Symonds
Chief Technical Officer, Williams Martini Racing
Chief Technical Officer del team Williams Martini Racing dal 2013, Pat Symonds ha conseguito un mast...
Chief Technical Officer del team Williams Martini Racing dal 2013, Pat Symonds ha conseguito un master in ingegneria automobilistica presso la Cranfield University. Il suo primo incarico nel mondo dei motori è stato peril team Hawke in Formula Ford nel 1976, per poi unirsi al team Toleman nel 1981. Con una carriera in F1 che abbraccia più di 30 anni, i più grandi successi di Pat (sette titoli mondiali e più di 30 GP vinti) sono stati ottenuti con team quali Benetton e Re-nault, per i quali rispettivamente ha ricoperto i ruoli di Technical Director e Executive Director of Engineering. Tra i molti piloti con i quali ha condiviso le sue esperienze, Ayrton Senna, Michael Schumacher e Fernando Alonso, gestendo e formando alcuni degli ingegneri più bril-lanti di questo sport. Nel 2009 Pat fondò la sua propria azienda di consulenza tecnica per il settore motor-sport e venne ingaggiato, proprio nella veste di consulente tecnico, dal team Marussia. Nell’agosto 2013 è entrato a far parte del team Williams in qualità di Chief Technical Officer, svolgendo un ruolo chiave nella rinascita della squadra che l’anno successivo si classificò in 3° posizione.
Francesco Maria Talò
Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico
È Rappresentante Permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico dal 2019. È stato Ambasciatore...
È Rappresentante Permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico dal 2019. È stato Ambasciatore d'Italia in Israele e coordinatore per la cyber security alla Farnesina. Ha svolto il ruolo di Console Generale d'Italia a New York per poi assumere l'incarico di inviato speciale di Ministro per l’Afghanistan e il Pakistan fino al 2012.
Pier Paolo Tamma
Senior Vice President & Chief Digital Officer, Pirelli
Senior Vice President e Chief Digital Officer di Pirelli. È responsabile delle funzioni IT, Digita...
Senior Vice President e Chief Digital Officer di Pirelli. È responsabile delle funzioni IT, Digital Product Development, Data Science & Advanced Analytics e Cyber Security. È inoltre alla guida del programma strategico di trasformazione digitale di Pirelli, ampiamente declinato nell'ambito del piano industriale triennale dell'azienda, che ha come obiettivo quello di implementare un nuovo modello operativo integrato ed un ecosistema digitale a supporto della "High Value Strategy" di Pirelli. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Chief Information Officer di Vodafone Italia e di Chief Information Officer di Sky Italia.
Lorenzo Tavazzi
Partner, The European House - Ambrosetti
È Responsabile dell’Area Scenari e Intelligence di The European House - Ambrosetti. È inoltre m...
È Responsabile dell’Area Scenari e Intelligence di The European House - Ambrosetti. È inoltre membro del Comitato Corporate Business Development e ha responsabilità di sviluppo internazionale. Ha lavorato nell’ambito di progetti di Alta Direzione, Strategia, Internazionalizzazione per grandi aziende e multinazionali. Gestisce Think Tank, Advisory Board internazionali e Community settoriali su temi di crescita e competitività territoriale, tra cui: innovazione e economia digitale, politiche industriali, infrastrutture e mobilità, settore pubblico e authority, turismo, cooperazione allo sviluppo e relazioni internazionali.
Richard Torbett
Chief Economist, EFPIA - European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations
Chief Economist dell’EFPIA, European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations. É ...
Chief Economist dell’EFPIA, European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations. É responsabile delle analisi economiche e delle relazioni con istituti economici internazionali come l’OECD e la Troika. Le sue ricerche recenti si sono focalizzate sull’analisi dei rapporti tra salute e crescita economica. Nell’EFPIA dal 2012, è stato in precedenza Senior Director e Head of International Affairs di Pfizer Inc., guidando le politiche di sviluppo per i paesi fuori dai confini U.S.e ricoprendo ruoli di rappresentanza presso governi ed istituti internazionali. Prima di lavorare per il settore farmaceutico, è stato Senior Economist per il Department of Trade and Industry (DTI) nel Regno Unito, svolgendo incarichi anche presso il Cabinet Office e la Commissione Europea. Dopo gli studi in Economics presso la University of Sussex e la University of Grenoble, ha conseguito il PhD presso il Science Policy Research Unit (SPRU) della University of Sussex.
Luigi Torlai
Direttore del Personale, Ducati Motor Holding
È il Direttore Risorse Umane della Ducati Motor Holding da maggio 2008. In precedenza è stato in F...
È il Direttore Risorse Umane della Ducati Motor Holding da maggio 2008. In precedenza è stato in Ferrari dove è rimasto fino al 2005, prima come responsabile HR della direzione industriale e della R&D e poi come HR Manager di tutta la Ferrari Granturismo. Sempre nel gruppo Fiat è diventato Direttore del personale della Maserati e del Brand Alfa Romeo e poi, in aggiunta, anche dei Brand Fiat e Lancia con responsabilità Italia ed estero. Ha iniziato la propria carriera nelle Risorse Umane in Telettra, società di telecomunicazioni del Gruppo Fiat poi acquisita dalla francese Alcatel.
Gianfranco Torriero
Vice Direttore Generale ABI
Vice Direttore Generale, Responsabile della Direzione Strategie e Mercati Finanziari dell’Associaz...
Vice Direttore Generale, Responsabile della Direzione Strategie e Mercati Finanziari dell’Associazione Bancaria Italiana, per la quale opera dal 1988. Dal 2004 è Amministratore Delegato di ABIServizi S.p.A. Dal 2013 è Membro del Consiglio ASSIOM FOREX. Assiste la Delegazione ABI per le trattative in tema di lavoro e occupazione. È Coordinatore di Gruppi di Lavoro interbancari e dell’Osservatorio Permanente sui Rapporti Banche e Imprese. È Membro del Comitato di Redazione di “Bancaria” e “Bancaforte” e dell’Editorial Board di “Bancaria”. È Componente di diversi Comitati Scientifici. Dal 2006 al 2013 è stato Presidente dell’Associazione XBRL Italia; dall’aprile 2013 all’ottobre 2014 Vice Presidente. Dal gennaio 2004 al 2011 è stato Presidente del Comitato Guida DIPO (Database Italiano delle Perdite Operative), successivamente Associazione DIPO, ora Progetto Speciale nell’ambito di ABIServizi S.p.A. Già Responsabile del Settore Ricerche e Analisi dell'Associazione Bancaria Italiana, e successivamente del Centro Studi e Ricerche. Già Consigliere di Amministrazione della Società Centrale dei Bilanci S.p.A. Già membro del Comitato Scientifico dell’Ente per gli studi monetari, bancari e finanziari “Luigi Einaudi”. Ha pubblicato articoli su Riviste e Quotidiani.
Timothy E. Trainor
Dean of the Academic Board, U.S. Military Academy, West Point
Generale di Brigata dell’esercito degli Stati Uniti, è il tredicesimo Preside dell’Accademia mi...
Generale di Brigata dell’esercito degli Stati Uniti, è il tredicesimo Preside dell’Accademia militare di West Point, dove in precedenza è stato docente e Direttore del Dipartimento di Ingegneria. Nel 2007 è stato inviato in Iraq, con la missione di coadiuvare i leader territoriali iracheni nel potenziamento dei rispettivi programmi di ricostruzione e ripristino delle infrastrutture.
Pasquale Tridico
Presidente, INPS
Pasquale Tridico è Presidente dell’INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale da maggio...
Pasquale Tridico è Presidente dell’INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale da maggio 2019. Nel periodo dal maggio 2018 al febbraio 2019 è stato Consigliere Economico presso il Ministero del Lavoro. Nel 2019 diventa Professore ordinario in Politica Economica presso il Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre. Presso lo stesso Ateneo ha ricoperto il ruolo di Professore Associato in Politica Economica (2015-2019) e Ricercatore in Economia Politica (2009-2015). Dal 2016 è coordinatore del corso di Laurea Magistrale “Mercato del lavoro, relazioni industriali e sistemi di welfare”. Nel 2010-2011, in qualità di vincitore della prestigiosa borsa Fulbright, Pasquale Tridico ha svolto attività di ricerca anche negli Stati Uniti presso la New York University e presso la University of California in Los Angeles (UCLA). Negli ultimi dieci anni ha inoltre effettuato periodi di studio e di insegnamento in numerose altre università europee costruendo una vasta rete di collaborazioni scientifiche. Partecipa attivamente a numerose conferenze nazionali e internazionali dove presenta e discute i suoi lavori. Dal 2012 è Segretario Generale dell’associazione accademica EAEPE (European Association for Evolutionary Political Economy), una delle più grandi in Europa, ed è tra gli organizzatori, ogni anno, di una delle più grandi conferenze annuali di economia in Europa, la conferenza EAEPE. Inoltre, coordina a Roma Tre una Summer School annuale dedicata agli studenti di dottorato di tutta Europa. Nel 2004 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Economia Politica presso l’Università Roma Tre. In quegli anni ha vinto la borsa di ricerca “Marie Curie” dell’UE presso l’Università del Sussex e la Warsaw University. Durante i suoi tre anni di post-dottorato, ha svolto attività di ricerca in diverse università europee: Trinity College of Dublin, Newcastle University, Lancaster University e Warsaw School of Economics. È autore di oltre 100 pubblicazioni in italiano e in inglese tra cui articoli scientifici, libri, curatele e capitoli. La sua ultima monografia si intitola “Inequality in Financial Capitalism” pubblicato da Routledge 2017. I suoi interessi di ricerca includono: l’economia del lavoro, le disuguaglianze di reddito, i sistemi di welfare, la politica economica italiana ed europea, lo sviluppo economico e le crisi finanziarie. Su questi temi e sul nesso tra disuguaglianza, finanziarizzazione e crescita Pasquale Tridico si è affermato come una voce autorevole tra gli economisti keynesiani in Europa.
Paolo Troilo
Artista e creativo; già Creative Director, Saatchi&Saatchi
Artista autodidatta, dal 1997 al 2009 lavora per diverse agenzie pubblicitarie internazionali (Saatc...
Artista autodidatta, dal 1997 al 2009 lavora per diverse agenzie pubblicitarie internazionali (Saatchi&Saatchi, Arnold Worldwide) come Art Director prima e Direttore Creativo poi. Nell’aprile 2005 inizia a dipingere e grazie a una distrazione (dimentica di comprare i pennelli) comincia a dipingere con le dita. Nel 2011 viene selezionato per la 54esima Biennale di Venezia. Le sue opere sono state esposte a Milano, Roma, Firenze, Madrid, Parigi, Singapore, San Francisco, Istanbul, Tel Aviv, Los Angeles, New York.
Giacomo Trovato
Country Manager Italy and South-East Europe, Airbnb Italy
Giacomo Trovato è Country Manager Italy and South East Europe di Airbnb dal 2019, guidandone lo svi...
Giacomo Trovato è Country Manager Italy and South East Europe di Airbnb dal 2019, guidandone lo sviluppo in un'area che racchiude alcuni dei mercati di destinazione più importanti al mondo (Italia, Croazia, Grecia, Turchia). Trovato vanta una lunga esperienza in ambito e-commerce, oltre che nei settori bancario e assicurativo. Dopo un'esperienza in consulenza presso A.T. Kearney, ha ricoperto il ruolo di Direttore Commerciale presso Genworth Financial e di Direttore Prodotti in CheBanca! Dal 2012 al 2019 ha lavorato in Amazon Italia prima come Category Leader Books, per poi espandere le sue responsabilità a tutti i prodotti Media e, nel corso degli ultimi 3 anni, al comparto dell'elettronica di consumo per l’Italia e la Spagna. Comasco, 48 anni, Giacomo Trovato è laureato in Economia Politica presso l'Università Bocconi di Milano e ha conseguito un MBA alla Sloan School of Management del MIT.
Flavio Valeri
Chief Country Officer Italy, Deutsche Bank
Flavio Valeri è dal 2008 Chief Country Officer di Deutsche Bank in Italia, Presidente e Consigliere...
Flavio Valeri è dal 2008 Chief Country Officer di Deutsche Bank in Italia, Presidente e Consigliere Delegato del Consiglio di Gestione di Deutsche Bank e General Manager di Deutsche Bank AG Milan Branch. Precedentemente, dal 2001 al 2008 ha lavorato in Merrill Lynch, dove ha ricoperto incarichi di crescente importanza tra cui quello di responsabile di Equity Capital Markets per EMEA (Europe Middle East Africa) a Londra e di responsabile delle attività dell’istituto in Germania, Austria e Svizzera a Francoforte. Dal 1994 al 2001 ha lavorato in Deutsche Bank, prima a Francoforte e successivamente a Londra, nella divisione di Equity Capital Markets. Dal 1992 al 1994 è stato Senior Consultant presso Boston Consulting Group (Milano e Parigi). È Vice Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK).
Gennaro Vecchione
Direttore Generale, Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, Presidenza del Consiglio dei Ministri
È Direttore Generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) presso la Presdenz...
È Direttore Generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) presso la Presdenza del Consiglio dei Ministri dal 2018. È stato Direttore della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia presso il Ministero dell'Interno e Comandante presso il Comando Reparti Speciali della Guardia di Finanza.
Enzo Vecciarelli
Capo di Stato Maggiore della Difesa
Nel 2016 ha assunto l'incarico di Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica. Dal 2007 al 2010 il Gen.S...
Nel 2016 ha assunto l'incarico di Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica. Dal 2007 al 2010 il Gen.S.A. Vecciarelli è stato Addetto per la Difesa e l'Aeronautica presso l'Ambasciata d'Italia a Berlino con accreditamento secondario per l'Olanda e la Danimarca. Nel 2003 ha comandato il primo contingente aeronautico in Iraq presso la Base Aerea di Tallil (Nassiriya) ed è statp Rappresentante Nazionale presso i più importanti organismi europei quali l'EDA (European Defence Agency).
Andrés Velasco
School of International and Public Affairs, Columbia University
Professor of Professional Practice in International Development alla School of International and Pub...
Professor of Professional Practice in International Development alla School of International and Public Affairs della Columbia University, è stato Ministro delle Finanze cileno tra marzo 2006 e marzo 2010. Durante il suo mandato è stato nominato Latin American Finance Minister of the Year. Si è candidato alle elezioni presidenziali in Cile nel 2012-13.
Walter Veltroni
Politico, Giornalista, Scrittore e Regista
L’interesse per la comunicazione e l’informazione lo porta nel 1992 alla direzione del quotidian...
L’interesse per la comunicazione e l’informazione lo porta nel 1992 alla direzione del quotidiano “l’Unità”. Nel 1995 insieme a Romano Prodi fonda il partito dell’Ulivo che vince le elezioni politiche dell’aprile 1996 e lui assume la carica di Vice Presidente del Consiglio e Ministro dei Beni Culturali nel governo Prodi. Nel 1999 viene eletto deputato al Parlamento europeo. Seguendo sempre la sua passione per i temi della comunicazione e dello spettacolo è autore di numerosi libri e dal 2014 è regista di 7 film.
Fabio Vennettilli
General Manager Software Solution, ADP
È General Manager di ADP Software Solutions Italia e Enterprise Service Clients Executive. È ent...
È General Manager di ADP Software Solutions Italia e Enterprise Service Clients Executive. È entrato in ADP come Software & Delivery Director nel 2012. In precedenza ha lavorato in Byte (azienda di sviluppo software), dove ha raggiunto il ruolo di Amministratore Delegato di Byte Sistemi Informativi.
Sofia Ventura
Professoressa di Scienza Politica, Università di Bologna
Professore Associato all’Università di Bologna nel dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, d...
Professore Associato all’Università di Bologna nel dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, dove è titolare dei corsi di Politica Comparata e di Leadership e Comunicazione Politica; è docente a contratto alla LUISS School of Government ed è membro del Comitato scientifico del Centre for Media and Communication Studies “M. Baldini” all'Università LUISS “Guido Carli”. I suoi ambiti di ricerca riguardano il federalismo, le istituzioni federali nei sistemi politici multinazionali, la comunicazione politica e gli stili di leadership nella politica, ai quali ha dedicato numerosi articoli e saggi. Attualmente scrive per L'Espresso e per il suo blog su Huffington Post.
Patrick Vermeren
Co-fondatore, Evidence Based HRM
E' un consulente, coach, autore e ricercatore sulle Risorse Umane. Come presidente dell'organizzazio...
E' un consulente, coach, autore e ricercatore sulle Risorse Umane. Come presidente dell'organizzazione no-profit HRM Evidence Based, sostiene un approccio all'HR basato su fatti e ricerche documentate. Ha più di 10 anni di esperienza nel marketing, nelle vendite e nella gestione del personale. Ha lavorato anche per Cera, Dexia e Procter & Gamble.
Alessandro Vespignani
Director of the Network Science Institute & Sternberg Family Distinguished Professor of Physics and Informatics, Northeastern University, USA
Professore di Fisica e Informatica presso la Northeastern University di Boston, dove dirige anche il...
Professore di Fisica e Informatica presso la Northeastern University di Boston, dove dirige anche il Network Science Institute. È Fellow dell’American Physical Society, dell’Institute for Quantitative Social Science alla Harvard University e membro dell’Academia Europaea. Con oltre 180 lavori pubblicati su top rated scientific journals, è riconosciuto come uno dei massimi esperti mondiali nel campo delle scienze sociali computazionali, delle predizioni scientifiche, di epidemiologia digitale e della teoria delle reti e dei sistemi complessi.
Martin Wolf
Associate Editor e Chief Economics Commentator, Financial Times
Associate Editor e capo commentatore economico del Financial Times di Londra, è stato nominato Comm...
Associate Editor e capo commentatore economico del Financial Times di Londra, è stato nominato Commander of the British Empire nel 2000 “per i servizi resi nel campo del giornalismo finanziario”. È stato membro della Commissione Indipendente del governo britannico in materia bancaria (giugno 2010 – settembre 2011). Tra le sue pubblicazioni: “Why Globalization Works”; “Fixing Global Finance” e “The Shifts and The Shocks: What we’ve learned – and have still to learn – from the financial crisis”.
Miranda Xafa
former Chief Economic Advisor, Primo Ministro Mitsotakis ad Atene, Grecia
former Chief Economic Advisor,Primo Ministro Mitsotakis ad Atene. CEO di EF Consulting, società di ...
former Chief Economic Advisor,Primo Ministro Mitsotakis ad Atene. CEO di EF Consulting, società di consulenza con sede ad Atene, focalizzata su temi economici e finanziari della zona Euro. Già membro del Comitato esecutivo del Fondo Monetario Internazionale a Washington DC (2004-09), dove aveva precedentemente collaborato come membro dello staff(1980-90). Miranda Xafa, oltre a Chief Economic Advisor del Primo Ministro Mitsotakis ad Atene (1991-93) è stata anche analista dei mercati finanziari presso Salomon Brothers / Citigroup a Londra (1994-1903).
Akiko Yamanaka
Special Advisor to the President, ERIA - Economic Research Institute for ASEAN and East Asia
...
Davide Zanolini
Executive Vice President WW Marketing & Communication, Piaggio Group
E' Executive Vice President Marketing & Communication di Piaggio dal 2013. In precedenza è stato in...
E' Executive Vice President Marketing & Communication di Piaggio dal 2013. In precedenza è stato in Pirelli, dove ha ricoperto il ruolo di VP Global Marketing e di VP Global Advertising & Media Strategy, e in Perfetti Van Melle, dove è stato Director International Brands, Sales and Marketing Director e Group Brand Manager. Ha maturato esperienze anche in Disney, Pernod Ricard e Deutsche Bank.
Laurent Zeller
President and CEO, Nielsen Italy
Presidente e Amministratore Delegato di Nielsen Italia dal 2019. In precedenza ha ricoperto il ruolo...
Presidente e Amministratore Delegato di Nielsen Italia dal 2019. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Ceo e Chairman del Board di Nielsen France e di Group Managing Director e Senior Vice-President per l’Europa occidentale e orientale di Nielsen Custom Analytics, coordinando 40 Paesi. É stato inoltre Regional Managing Director per le attività di Consumer e Retail, Retail Analytics, Merchandising Services e Measurement Science in Asia-Pacifico, con sede a Singapore, coordinando 17 Paesi.
Jörg Zeuner
Chief Economist, KfW Bankengruppe
Chief Economist di KfW Bankengruppe da settembre 2012. In precedenza, ha lavorato per il Fondo Mon...
Chief Economist di KfW Bankengruppe da settembre 2012. In precedenza, ha lavorato per il Fondo Monetario Internazionale a Washington DC per circa 10 anni e successivamente ha assunto il ruolo di Chief Economist della VP Bank in Liechtenstein. É docente presso la University of St. Gallen, in Svizzera, e la University of Bochum, in Germania. Ha conseguito un Master of Science in Economics presso l’Università di Glasgow e un dottorato in Economics all’Università di Würzburg. Durante gli anni del dottorato ha acquisito esperienza lavorativa internazionale collaborando con la Camera di Commercio e Industria Coreano-tedesca, con KfW e con la Banca Mondiale in Etiopia.
Stefano Zuffi
Storico dell'arte e autore
Storico dell’arte. Prima come consulente editoriale e scientifico nella casa editrice Electa Monda...
Storico dell’arte. Prima come consulente editoriale e scientifico nella casa editrice Electa Mondadori (1994-2006) e ora attraverso l’attività dello studio editoriale, si è occupato di pubblicazioni d’arte, come autore e come curatore di collane. È vicepresidente dell’associazione Amici di Brera e presidente dell’associazione Amici del Poldi Pezzoli. È curatore di diverse mostre in tutta Italia, tra le ultime “Impressionismo e Avanguardie” presso Palazzo Reale (Milano).
Amélie de Montchalin
Segretario di Stato presso il Ministro per l'Europa e gli Affari Esteri con delega agli Affari europei, Repubblica francese
Segretario di Stato presso il Ministro per l'Europa e gli Affari Esteri, con delega agli Affari euro...
Segretario di Stato presso il Ministro per l'Europa e gli Affari Esteri, con delega agli Affari europei, Repubblica francese, dal 31 marzo 2019. Dopo aver lavorato come economista responsabile dell'area dell'euro nel settore bancario, nel 2014 è entrata a far parte di un gruppo assicurativo in qualità di direttore delle previsioni e delle politiche pubbliche. È stata nominata primo Vice Presidente del gruppo La République en Marche (LaREM), responsabile dell'attività legislativa. È stata responsabile della direzione del gruppo LaREM della Commissione Finanza presso la Camera dei Deputati fino a settembre 2018, responsabile del progetto di legge di bilancio per il 2018 e il 2019 e della relazione speciale sul bilancio della ricerca e dell'innovazione.
Godert van Dedem
Vice-President & Chief Marketing Officer Ebay
E' entrato a far parte di eBay nel 2011 come Director of Strategy. In seguito ha ricoperto anche le ...
E' entrato a far parte di eBay nel 2011 come Director of Strategy. In seguito ha ricoperto anche le cariche di Chief of Staff Europe, poi di COO Greater Europe. In precedenza è stato Marketing Director per Swisscom Hospitality Services e Product Manager per AtoBe Mobile Solutions. Ha iniziato la sua carriera come Consulente presso Nolan Norton & Co.
Jacques van den Broek
CEO e Presidente dell'Executive Board, Randstad Holding nv
CEO e Presidente dell’Executive Board di Randstad Holding nv, è entrato a far parte dell’Execut...
CEO e Presidente dell’Executive Board di Randstad Holding nv, è entrato a far parte dell’Executive Board nel 2004; ha guidato le attività di integrazione a seguito dell’acquisizione della società Vedior; entrato nel Gruppo nel 1988, ha ricoperto negli anni diverse funzioni tra cui: Regional Director nei Paesi Bassi, Regional Director in Danimarca e Svizzera, Marketing Director Europe, Managing Director di Capac Inhouse Services (ora denominata Randstad Inhouse Services); in precedenza è stato Branch Manager di Vendex International.