Lunedì, 3 aprile 2023 (16:30 - 17:30)

WEBINAR LIVE
L’Italia e la sfida della crisi demografica: prospettive future per un Paese che cambia



I cambiamenti demografici sono un fattore spesso poco considerato ma che avrà un impatto significativo sul futuro del paese. L’Italia è un paese che invecchia, ogni anno ci sono meno nati e meno lavoratori ed è difficile pensare che il sistema socioeconomico attuale sia sostenibile se le traiettorie demografiche restassero le stesse. Oltre alla natalità ci sono numerosi altri indicatori da monitorare: immigrazione ed emigrazione, ma anche istruzione e salute. Tutti cruciali per fotografare l’Italia dei prossimi decenni.  Solo con un’idea chiara del futuro, si possono infatti cercare soluzioni e ripensare il nostro sistema socioeconomico.

Quali sono i principali trend demografici in Italia? Come sarà il paese fra 10-20 anni? Quali correttivi apportare, anche a livello aziendale, per prepararci al futuro?

In questo webinar, i partecipanti avranno modo di confrontarsi con il demografo Alessandro Rosina, per approfondire come sta cambiando il nostro paese e capire come le aziende e la società in generale possano prepararsi al futuro. In particolare, in questo incontro si approfondirà:

  • demografia e futuro del Paese: come ripensare il sistema socioeconomico
  • come può la popolazione italiana riprendere a “non invecchiare”
  • come l’impresa può contribuire alla crescita demografica.

Speaker

Alessandro Rosina

Professore di Demografia, Università Cattolica del Sacro Cuore

Programma

03 aprile 2023
16:30 - 17:30 L’Italia e la sfida della crisi demografica: prospettive future per un paese che cambia

Documenti dell᾿incontro

Nota informativa

WEBINAR LIVE
L’Italia e la sfida della crisi demografica: prospettive future per un Paese che cambia

Nota informativa

Kit

WEBINAR LIVE
L’Italia e la sfida della crisi demografica: prospettive future per un Paese che cambia

Kit