Venerdì, 13 ottobre 2023 (12:00 - 13:00)

WEBINAR LIVE
L’Occidente e il Sud del mondo tra antiche rivendicazioni e nuovi equilibri di potere



Nonostante il conflitto in Ucraina sembri vicino a uno stallo, gli equilibri di potere mondiali stanno mutando inesorabilmente, con il Sud del mondo che diventa sempre più protagonista dei nuovi assetti di potere. La guerra, infatti, si prolunga senza giungere agli esiti sperati dalle parti e le prospettive di risoluzione sembrano legate solo al collasso di una delle due parti o il cessate-il-fuoco per esaurimento di entrambe. Ma oltre al conflitto russo-ucraino, il confronto tra Occidente e potenze che si pongono in alternativa all’ordine prestabilito resta la partita più importante, con Cina e India che affermano con sempre maggiore forza i propri modelli. L’Africa, infine, sebbene sia continua fonte di instabilità, rimane in preda alle potenze straniere che puntando al possesso delle materie prime, ipotecano il futuro del mondo.

Quali conseguenze avrà il conflitto in Ucraina sull’inverno alle porte in Europa? In che modo il gruppo dei BRICS potrebbe spostare gli equilibri mondiali? Quali sono i pronostici per le elezioni americane e in che modo il loro esito influirà sull’Europa e sul resto del mondo?

Nel terzo appuntamento del 2023, il confronto con Lucio Caracciolo permetterà di analizzare gli scenari geopolitici ed economici in mutamento, tra il conflitto russo-ucraino senza vie di uscita e il Sud del mondo sempre più ambito dalle potenze mondiali. Allo stesso tempo si guarderà alle elezioni americane e ai possibili scenari in Europa, e nel mondo. Infine, verrà preso in considerazione lo stato dell’arte dei fronti geopolitici aperti dal governo italiano.
In particolare, si approfondirà:

  • Il conflitto tra Ucraina e Russia: quale esito possibile?
  • Le elezioni americane: i pronostici e le conseguenze per l’Europa e per il mondo.
  • Il Sud del mondo e l’Occidente: quale futuro si gioca il mondo?
  • Il governo italiano: i fronti aperti.

Speaker

Lucio Caracciolo

Direttore, Limes e Scuola di Limes

Programma

13 ottobre 2023
12:00 - 13:00 Lo scenario geopolitico globale (Q32023)

Documenti dell᾿incontro

Nota informativa

WEBINAR LIVE
L’Occidente e il Sud del mondo tra antiche rivendicazioni e nuovi equilibri di potere

Nota informativa

Kit

WEBINAR LIVE
L’Occidente e il Sud del mondo tra antiche rivendicazioni e nuovi equilibri di potere

Kit